Chiara del Vaglio – Inter-Napoli. Delitto a Milano

6564

Editore goWare – Collana Pescirossi
Genere thriller
Anno 2014
ebook – formato epub

[divider]

inter-napoli400Mi sono lanciata con entusiasmo nella lettura di “Inter-Napoli. Delitto a Milano”.
Non sono un’appassionata di calcio, ma, memore di un altro giallo che mi aveva intrigata moltissimo, ambientato in questo mondo, mi aspettavo una storia simile. Invece no; contrariamente a quanto pensassi, la partita di calcio Inter-Napoli è solo come un leit- motiv che ricorre più volte nel corso della vicenda, e nulla più.
La storia inizia con la presentazione della protagonista, anzi dei protagonisti, perché alla fine gli amici di Alessandra sono sulla scena durante lo svolgersi di tutta la vicenda.
Siamo nella serata della partita Inter-Napoli, ed ognuno la vivrà in modo diverso. Chi ha la peggio è proprio la poliziotta, Alessandra Martini, perché viene chiamata in un elegante condominio dove è avvenuto un omicidio: una donna in carriera, scoperta dall’amante ( in incognito!); cranio sfondato da un oggetto misterioso. La donna ha un fratello a Londra;personaggio che ci riserverà non poche sorprese. L’indagine parte e si dirama in direzioni impensate. Ma lasciamo ai lettori la scoperta.
Inutile dire che la poliziotta risolverà il caso brillantemente , non senza l’aiuto dei tre amici e vicini di casa: quasi un lavoro di squadra!

Che dire?
Gli ingredienti per un buon piatto c’erano tutti;ma a mano a mano che procedevo nella storia mi rendevo conto che mancasse quel “quid”( un po’ di sale?) tanto da farmi riprendere la lettura con impazienza! Eppure lo stile di scrittura di questa autrice è buono; l’idea iniziale mi sembrava eccellente , ma secondo me non è stata approfondita a sufficienza.
Anche la trovata dei tre amici diversi tra loro, la musicista, la giornalista, l’artista( il più accattivante , per me) , che aiutano il commissario Alessandra Martini nelle indagini, è un’idea simpatica: quando si trovano , per confrontare le proprie opinioni, per raccontarsi l’un l’altro, ci offrono un quadretto piacevole e non usuale.
Però anche questa parte, come pure quella “gialla”, è come se fosse rimasta in superficie.
Ho trovato poca introspezione nei personaggi, nei loro stati d’animo; d’accordo che un giallo non ha pretese di fare “letteratura”, ma chi , come la sottoscritta, è una patita di gialli italiani, e ne legge moltissimi, va subito col pensiero ad un Maurizio de Giovanni, ad un Bruno Morchio ( per citarne due a caso) e la differenza c’è, eccome.
Peccato, perché secondo me la stoffa c’è, in questa scrittrice; la trama stessa della vicenda , ripeto, mi piaceva molto.
Per concludere, un lavoro dignitoso, piacevole nel complesso, ma attendo il prossimo romanzo che sarà certo migliore!

Rosy

[divider]
La scrittrice:
Maria Chiara del Vaglio è nata a Napoli anche se, dall’età di 23 anni, Milano è divenuta la sua città di adozione.
Fin da bambina mostra di avere idee chiare sulle proprie passioni: musica, disegno, calcio, viaggi e i gialli; poi, da adolescente, comprende quale di queste fare oggetto di studio, quale trasformare in lavoro e quale in hobby.
Diplomatasi al Liceo Artistico, oggi è una musicista professionista con un discreto curriculum che, con lo pseudonimo di Kiara D.V., ha inciso un cd nel quale attraverso la musica racconta i propri viaggi; che non si perde una partita del Napoli; e che ogni sera, prima di addormentarsi, si immerge nelle pagine di un giallo immedesimandosi nell’investigatore di turno.
Scrittrice esordiente – finora si era dedicata alla scrittura di canzoni – ha tentato di mettere insieme le passioni di sempre, le conoscenze acquisite e le proprie esperienze per raccontare storie attuali attraverso personaggi con caratteristiche un po’ fuori dalla norma.