Pino Insegno legge Sole di Mezzanotte di Jo Nesbo

2742

sole-di-mezzanottin occasione dell’uscita dell’audiolibro di Emons Audiolibri, Pino Insegno leggerà lo splendido romanzo di Jo Nesbo in occasione del Noir in Festival, giovedi 8 dicembre ore 17 presso il Teatro Sociale a Como.
“Da dove vogliamo cominciare questo racconto? Mi piacerebbe poter dire dal principio. Ma il fatto è che non so dove inizi”. Ecco qua. Immaginate queste parole lette da Pino Insegno: irresistibile.
Attore, conduttore televisivo, geniale doppiatore da Viggo Mortensen alla tigre Diego de L’Era glaciale, Insegno, che dai tempi de “L’allegra brigata” ha fatto praticamente tutto, da vero, poliedrico, uomo di spettacolo a 360°, regala oggi la sua voce bellissima e potente alle pagine di un libro e legge l’ultimo lavoro di Jo Nesbø, Sole di Mezzanotte (Einaudi 2016).
Due personalità caleidoscopiche che si incontrano – quella di Insegno da una parte e di Nesbø dall’altra, scrittore compositore e chitarrista, ex giornalista, ex calciatore, ex broker – e il risultato è affascinante.
Una lettura calda, magnetica, avvolgente per un romanzo che travalica i confini del giallo diventando romanzo sociale, di denuncia, d’amore. Sullo sfondo dell’implacabile luce estiva nei pressi del circolo polare artico, in un ambiente aspro, tra sette estremiste e oscure del protestantesimo, l’azione rallenta e fa spazio all’introspezione dei personaggi e a lunghi monologhi dal sapore hard-boiled che l’interpretazione di Insegno esalta facendo emergere i rimpianti e le miserie di uomini derelitti, all’ultima chiamata per la catarsi. Primo fra questi Jon alias Ulf…

Per sfuggire al Pescatore, il più spietato signore della droga norvegese, Jon (o Ulf) ha percorso 1800 chilometri, fino a raggiungere un remoto paesino dove il sole non tramonta mai. Qui, a Kåsund, ha cambiato nome e ha trovato un capanno di caccia dove nascondersi e – forse – anche una donna da amare.
Nella perpetua luce estiva del nord scoprirà se la redenzione è possibile, o se la speranza è solo un’invenzione del diavolo.  Sole di Mezzanotte è il secondo capitolo della trilogia aperta con Sangue e Neve. Jon, come Olav Johansen prima di lui, è un anti-eroe in fuga dal passato, imbarazzato dalle violenze commesse e desideroso di trovare redenzione nell’amore, quel rimedio a tutti i mali fatalmente messo alla prova dagli spettri di una vita precedente.
Jo Nesbø è uno dei più noti scrittori di crime e i suoi libri sono tradotti in oltre 50 paesi. Sua è la serie con protagonista Harry Hole: dieci titoli tra i quali citiamo Il pipistrello, Il pettirosso e Il leopardo.
Pino Insegno è attore e conduttore televisivo. Doppiatore tra i più celebri, ha prestato la sua voce, tra gli altri, a Viggo Mortensen, alla tigre Diego e a Robert De Niro nel Padrino, parte II. Per Emons ha letto Tre atti e due tempi di Giorgio Faletti (2012) e – per i ragazzi – Il libro della giunga di Rudjard Kipling (2014).