André Héléna – Viva la muerte!

1863
Viva la muerte!
Per gli appassionati di noir come me ma, soprattutto, per gli appassionati del RE del noir francese André Héléna, che presumo siano un numero consistente, annuncio con piacere la nuova uscita per Aìsara di fine aprile 2012 intitolata “Viva la muerte!”:
Le strade assolate di Barcellona brulicano di prostitute, travestiti, contrabbandieri, marinai. Sono forse il posto ideale per dare una svolta alla propria vita.
Due bande di malviventi alle prese con una partita di cocaina stanno per concludere un grosso affare quando qualcosa improvvisamente va storto. In un attimo quelle strade così invitanti si trasformano nel macabro teatro di un duello all’ultimo sangue.

Viva la muerte! è uno dei libri coi quali si può partecipare al concorso Prince Noir. Avete tempo fino al 31 maggio 2012!
Ho già avuto modo di parlare di questo scrittore in vari post, nonostante ci siano davvero tanti libri che vorrei leggere per voi. Ma ci ritroveremo qui presto!
Intanto, qui la recensione de Un uomo qualunque, la segnalazione dell’altro romanzo di Héléna uscito nel novembre 2011, Massacro all’Anisette, e la segnalazione del libro  Il bacio della vedova
ANDRÉ HÉLÉNA (Narbonne, 1919-Leucate 1972), autore del secondo dopoguerra, è oggi considerato uno dei più autentici rappresentanti del romanzo noir francese.
Nel 1948, durante una reclusione in carcere, scrive Gli sbirri hanno sempre ragione e comincia la sua sterminata produzione narrativa: 11 romanzi nel 1952, 18 nel 1953, 10 ancora nel 1954. Tra i noir, Il gusto del sangue (Aìsara, 2008) e I clienti del Central Hôtel (Aìsara, 2009) gli valsero i maggiori riconoscimenti.