Editore Fanucci TimeCrime Collana Narrativa
Anno 2016
Genere Thriller
316 pagine – cartaceo e ebook
Traduzione di Andrea Salamoni
[divider] [/divider]
Ed eccomi a recensire il settimo lavoro di Linda Castillo della serie Kate Brukholder, e devo dire che anche questo capitolo non ha deluso le mie aspettative.
Painters Mill, cittadina rurale dell’Ohio: un tornado si abbatte sulla città seminando morte e distruzione. Il giorno seguente, durante i lavori di pulizia e sgombro di un vecchio e fatiscente fienile, un gruppo di giovani boys scout scopre che il tornado ha riportato alla luce resti umani vecchi di 30 anni. Spetta quindi a Kate Brukholder, capo della polizia di Painters Mill, e alla sua fedele squadra di poliziotti, investigare e scoprire i segreti della comunità Amish della quale una volta la stessa Kate faceva parte.
Il romanzo inizia con un prologo intrigante, ambientato nel 1985, che vede come protagoniste una bambina coraggiosa che assiste ad una scena raccapricciante, e una giovane Amish che, sul punto di fuggire di casa, attende trepidante un fidanzato che non arriverà mai.
In questo romanzo ritroviamo i luoghi, i temi e i personaggi tipici della serie.
Da una parte la comunità amish di Painters Mill, solo in apparenza mite e pacifica, con i suoi segreti e i suoi personaggi a volte generosi a volte chiusi e integralisti. Di questa comunità faceva parte in passato anche Kate, prima di essere bannata per essersi rifiutata di sposare la religione e le abitudini culturali della sua famiglia. Dall’altra parte ritroviamo Kate Brukholder, il personaggio centrale intorno al quale ruota tutto il romanzo. Kate utilizza i suoi ricordi, la lingua della sua infanzia e della sua famiglia per svolgere le indagini, ben consapevole che anche gli amish, come tutti gli esseri umani, sono capaci di violenza. La troviamo sempre di più poliziotto integerrimo e instancabile, eroina solitaria che non esita, in questo romanzo più che nei precedenti, a mettere a rischio la propria sicurezza personale per dare un nome ai resti umani ritrovati e assicurare il colpevole alla giustizia. In Dopo la Tempesta Kate deve fare i conti con un delitto di 30 anni prima, la morte di una neonata che la fa dubitare della propria professionalità, un segreto che riguarda la sua vita privata (segreto di Pulcinella in realtà!) e un assassino che cerca di ucciderla in più occasioni. Accanto a lei, troviamo ancora John Tomasetti, ormai stabile e fedele compagno di vita, agente del CBI, e tutto il gruppo degli agenti di polizia che le sono fedeli e seguono i suoi ordini senza esitazione.
In questo romanzo trova spazio, più che nei precedenti, la relazione personale tra Kate e John, che li porterà davanti a decisioni importanti circa la loro vita. Ritroviamo anche la bravura di Linda Castillo nel descrivere le scene e farcele immaginare come se si svolgessero davanti ai nostri occhi e nel farci provare le emozioni vissute dai personaggi. L’autrice sa miscelare con maestria descrizioni dolci e delicate, moti interiori e scene delittuose forti e francamente agghiaccianti. La tempesta che si abbatte su Painters Mill diventa metafora di ciò che sta succedendo nella vita professionale e personale di Kate, e anche lei come la sua amata cittadina, alla fine dovrà fare i conti con le macerie.
Non posso dire che il romanzo sia un capolavoro del genere, ma Linda Castillo, che comunque ha un posto di tutto rispetto nel panorama narrativo americano, fa bene il suo lavoro e con onestà. Ho trovato tutto ciò che mi aspettavo: una lettura piacevole e scorrevole, personaggi conosciuti e alla quale ormai mi sono affezionata, una precisa ambientazione geografica, culturale e psicologica, il tutto senza sorprese e devo dire, senza colpi di scena.
La citazione che ho scelto per questo romanzo, perfetta per descriverlo, è: “Un bambino è l’unico tesoro che puoi portarti in paradiso“ proverbio Amish.
Se avete amato i libri precedenti della serie di Kate Brukholder, non esitate a leggerlo, non vi deluderà. A questo punto però, per il prossimo romanzo mi piacerebbe che cambiasse qualcosa, staremo a vedere.
Barbara Gambarini
[divider] [/divider]
La scrittrice:
Linda Castillo, originaria dell’ Ohio, dove ambienta i suoi thriller Amish, Linda Castillo sapeva fin dalla tenera età di voler diventare una scrittrice – e scrisse il suo primo romanzo all’età di tredici anni. Ha pubblicato una trentina di libri per tre case editrici di New York e ha vinto numerosi premi di settore, tra cui una nomination da parte del Thriller Writers internazionali.
Il suo debutto thriller, Sworn to Silence , ha ottenuto recensioni stellate dalla Library Journal , e Booklist –e trascorso quattro settimane sul New York Times dei bestseller. I libri della serie sono diventati bestseller internazionali.
Risiede in Texas con il marito, è attualmente al lavoro sul suo prossimo romanzo, un thriller con il capo della polizia Kate Burkholder.