Editore Franco Cosimo Panini Editore
Anno 2019
Genere Narrativa per ragazzi
144 pagine – brossura e epub
Illustrazioni di Roberto Lauciello
Età di lettura da 7 a 10 anni
Questo mese abbiamo letto il bellissimo libro “La banda delle bende. Nella Terra della notte”. La copertina rappresenta i protagonisti della storia, di notte, sulla barca del dio Ra, in un’atmosfera misteriosa e paurosa. I personaggi di questa interessante storia sono: Schiapp, un bambino molto intelligente ed esperto dell’antico Egitto che però, non sa scrivere i geroglifici e per questo, combinerà parecchi pasticci. Poi, c’è Cody, una bambina che vuole diventare un’archeologa, amica di Schiapp che porta sempre con sé una borsa piena di oggetti utili per uscire dai guai. Kha, invece, è una mummia che faceva l’architetto, è un grande chiacchierone, gli piace raccontare delle barzellette che fanno ridere solo lui e ora, vive nel museo insieme alla moglie Merit, anche lei, una mummia e grande esperta di magia e alla loro gatta Miu che si diverte a ritornare nell’antico Egitto attraverso un varco dimensionale. Infine c’è Ra, il dio del Sole insieme ad altre divinità veramente curiose come: Seth (uomo con la testa di un animale incomprensibile), Bastet (donna con testa da gatto), Thot (uomo con testa di ibis) e tanti altri.
Il libro racconta di Kha, Merit, Schiapp e Cody che cercano la gatta Miu nel varco dimensionale, attraverso cui, molte volte, scappa, per ritornare nell’antico Egitto. Qui, oltre a ritrovare Miu, incontrano il triste e debole dio Ra che non riesce più a svolgere il suo compito di far sorgere il Sole perché non sa dove siano finite le altre divinità che dovrebbero aiutarlo. Schiapp, Cody, Kha e Merit cercheranno di aiutare Ra a scoprire il mistero, a superare molte sfide pericolosissime, tra cui il terribile Apopi, per non far rimanere al buio, per sempre, l’umanità e a ritrovare il suo ba (anima, personalità) per farlo ritornare nuovamente la divinità più potente di tutte.
Tra i vari personaggi che abbiamo trovato, leggendo questa storia, ci sono piaciuti Kha perché è divertentissimo con le sue storielle e il dio Ra perché è una divinità forte e potente che però, a un certo punto, perdendo il suo ba, capisce che ha bisogno dell’aiuto degli altri per portare a termine la sua missione.
Questo libro, oltre a dare molte informazioni, in modo divertente su chi erano le divinità dell’antico Egitto e su come vivevano, ci ha dato anche lo spunto per fare delle nostre ricerche personali in internet per approfondire alcuni argomenti, come per esempio la storia del dio Seth che è considerato malvagio perché ha ucciso suo fratello Osiride, ma le divinità lo avevano perdonato a tal punto che era diventato l’aiutante di Ra per sconfiggere, ogni notte, Apopi e far sorgere, così, ogni mattina, il Sole.
Poi, abbiamo ricercato la rappresentazione di ogni divinità del racconto per vedere come venivano raffigurate veramente dagli antichi egizi. Abbiamo inoltre scoperto, che Ra, per far sorgere il Sole ogni mattina, doveva affrontare insieme ad altre divinità, tutte le notti, dodici faticose sfide, una per ogni ora della notte.
Inoltre, questa storia e suoi personaggi ci hanno fatto incuriosire talmente tanto sull’antico Egitto che presto organizzeremo una bella gita per visitare il Museo Egizio di Torino, per vedere con i nostri occhi la maschera di Merit, il sarcofago di Kha e Merit, il Libro dei Morti, le varie mummie, i geroglifici e conoscere nuove curiosità sulle scoperte fatte dagli archeologi… Intanto che aspettiamo di fare la nostra visita, abbiamo già iniziato a leggere un’altra appassionante storia della banda delle bende!
Francesco e Roberto Rossi, con l’aiuto di mamma Sonja