Geronimo Stilton – Il fantasma del Colosseo

892

Editore Piemme / Collana Storie da ridere
Anno 2016
Genere Gialli per bambini
116 pagine – rilegato e epub
Illustrazioni di Danilo Loizedda e Antonio Campo
Età di lettura dai 7 anni


Comincia oggi la collaborazione sul blog di un’altra piccola collaboratrice: si chiama Flavia e ha otto anni. Speriamo che sempre di più possiamo dare spazio e voce ai nostri bambini, che riescano ad appassionarsi alla lettura quanto noi adulti.

Flavia ha letto per noi Geronimo Stilton e il fantasma del Colosseo, edito da Piemme e queste le sue impressioni attraverso le domande che le abbiamo posto:

1.Iniziamo dalla copertina: ti piace come si presenta?
F.: Sì, la copertina mi è piaciuta perché è avventurosa: in primo piano ci sta Geronimo Stilton e dietro ci sta il Colosseo su cui si vede l’ombra del Fantasma.

2. Raccontaci cosa succede in questa nuova storia. E’ più un giallo o un’avventura?
F.: Geronimo va a Roma con il suo nipotino Benjamin e alla stazione incontra una sua vecchia amica di nome Eleonoratta che lo avverte che al Colosseo c’è un fantasma e allora gli chiede se può aiutarla a scoprire questo mistero.

3.Protagonista principale è Geronimo Stilton. Hai già letto libri con questo personaggio? Cosa ti piace di lui?
F.: Sì, ho letto molti libri di Geronimo Stilton e mi piacciono come sono scritti perché alcune volte sono scritti in modo divertente. Geronimo è molto gentile e molto affettuoso, curioso e gli piace collezionare croste di formaggio.

4.La vicenda si svolge a Roma, conosci questa città?
F.: Sì, la conosco perché mia zia ci abita. Con i miei genitori sono andata a visitare i Musei Vaticani e poi sono andata a passeggio per la città.

5.Quali altri personaggi compaiono nel libro? Ce li vuoi descrivere?
F.: Gli altri personaggi sono:
Tenebrosa che pensa di essere la fidanzata di Stilton; Trappola che è il cugino di Geronimo ed ha sempre fame ed Eleonoratta che è un’amica e che lo aiuta a scoprire il mistero.

6. Le pagine: ti sono sembrate troppe? O comunque avresti voluto continuare a leggere anche dopo che lo hai finito?
F.: No, le pagine non erano tante e avrei voluto continuare a leggere il libro perché si conclude che Geronimo parte dall’Italia ma mi sarebbe piaciuto leggere con lui le sue avventure per sapere cosa fa di bello in viaggio.

7. Le illustrazioni dentro il libro: cosa ne pensi? Vorresti leggere altre avventure di Geronimo Stilton?
F.: Le illustrazioni mi sono piaciute perché sono divertenti e mi piacerebbe leggere altre avventure.

8. Che cosa hai imparato dopo aver letto questa storia?
F.: Durante la lettura ho imparato la storia di Roma e in particolare del Colosseo e dei gladiatori e dei loro combattimenti con gli animali. Nel libro ci sono alcune pagine in cui sono spiegate le cose più belle di Roma.

Flavia