AA. VV. – Indaga, detective

681

Editore Piemme
Anno 2022
Genere Giallo
304 pagine – rilegato e epub


“Indaga Detective”, raccolta curata da Paolo Roversi e edita da Piemme, è un viaggio.
Un viaggio attraverso l’Italia – in verticale e in orizzontale – e attraverso i sentimenti e gli stati d’animo dei protagonisti, gli investigatori seriali più amati del nostro paese e non solo. Un viaggio in cui questi noti personaggi trasmettono, inevitabilmente, anche al lettore il loro piacevole e appassionato vagare.
Dodici indagini, inserite in altrettante storie nere, in cui i detective più conosciuti delle serie crime sono, per chi legge, insostituibili amici, vecchie conoscenze a cui si è affezionati. Indagano, ognuno con le proprie caratteristiche, nei luoghi oscuri della società, mettendo in risalto, con ineguagliabile maestria, il lato nero dell’anima delle città in cui agiscono e quello buio dell’animo umano. Un sorta di “mappa”, dettagliata come le cartine geografiche di un tempo, di tutta l’Italia criminale, con una piacevole e inaspettata toccata nella Londra di un secolo andato.

Il viaggio parte da Napoli negli anni trenta, con il commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni che ci regala un prezioso gioiello di introduzione al testo. Continua, facendoci volare, correre e nuotare nella Milano di Andrea G. Pinketts – con il suo Lazzaro Santandrea – brillantemente raccontata da Sandrone Dazieri, in quella di Paolo Roversi con il suo giornalista hacker Enrico Radeschi, in quella Gian Luca Ferraris con il suo avvocato penalista Lorenzo Ligas, e in quella di Rosa Terruzzi con la sua “Miss Marple” Libera Cairati.
Si procede poi verso Siena con il commissario Soneri di Valerio Varesi, Parma con la marescialla dei carabinieri Nina Mastrantonio di Daniela Grandi, Ferrara con il capitano della Guardia di Finanza Gaetano De Nittis di Paolo Regina, Pescara con il vicequestore Laura Damiani di Romano De Marco, Genova con il vicequestore aggiunto Paolo Nigra della coppia Ronco e Paolacci, Firenze con Collodi di Leonardo Gori, Torino con la detective privata Zara Bosdaves di Enrico Pandiani. E sul finire del viaggio, dopo aver scoperto tante affascinanti caratteristiche delle nostre città, si incontra la macchina del tempo che riporta indietro il lettore, nella Londra misteriosa, cupa e insolita di uno dei più noti e amati investigatori di tutti i tempi: Sherlock Holmes, in una surreale e divertente avventura inedita di Luca Crovi.

Incontro con alcuni autori con Brunella Caputo

Si susseguono, nelle appassionanti narrazioni, vespe gialle ridipinte a bomboletta, cadaveri a domicilio, computer e violazioni di reti wi-fi, biciclette, documenti importanti rubati, signore di mezza età, prove nascoste in un furgone. E poi ancora sedute spiritiche, tracce del mitico tenente Colombo, il mare di settembre che prima inganna e poi è spietato, interrogatori a raffica e l’amore per gli Stati Uniti. E ancora serie tv come “I Soprano”, scrittori famosi come Conan Doyle, piece teatrali, tracce eduardiane, impronte magiche, statue di cera. E poi…tanto altro, da scoprire leggendo, facendosi guidare da tutti questi amati investigatori sulla immaginaria rotta di questo viaggio nella fantasia nera.

Tutti i racconti hanno un riferimento al periodo della prima grande chiusura a causa della pandemia relativa al Covid. Ed è proprio intorno a quei giorni strani, incerti, pieni di “non si sa” che tutti questi autori hanno fatto ruotare le vicende dei loro eroi del nero. Da qui prende corpo lo scopo benefico di questa raccolta, i cui proventi saranno interamente devoluti alla Croce Rossa Italiana. Eroi di carta a supporto e sostegno di eroi in carne ed ossa, un progetto nobile che dà onore chi lo ha pensato e a chi vi ha partecipato.
Il ricordo poi di Andrea G. Pinketts, attraverso il racconto di Sandrone Dazieri che ha fatto rivivere l’amato Lazzaro Santandrea, è commovente e denota che certi autori lasciano tracce indelebili sotto la pelle, avendo raccontato storie indimenticabili che li hanno resi immortali.

Brunella Caputo


Gli autori:
Enrico PandianiPaolo ReginaRosa TeruzziLuca CroviSandrone DazieriDaniela GrandiGianluca FerrarisPaolo RoversiAntonio PaolacciPaola RoncoValerio VaresiRomano De MarcoLeonardo GoriVV. AA.