Editore Rizzoli / Collana Nero Rizzoli
Anno 2022
Genere Giallo
544 pagine – brossura e epub
Traduzione di Francesca Campisi
L’isola di Creta con i suoi paesaggi mozzafiato, la bellezza che inonda gli occhi di chi posa lo sguardo sull’orizzonte azzurro tra cielo e mare, indugiando nella natura incontaminata e in paesini caratteristici, modula uno stile di vita e uno scorrere del tempo che potrebbe sembrare a lungo andare, soprattutto a chi è abituato a consuetudini metropolitane, un po’ lento. Forse persino noioso.
Questo è quello che prova Susan Ryeland, editor londinese, che dopo aver risolto i misteri legati alla morte di Alan Conway, uno dei suoi scrittori di gialli di maggior successo, si è rifugiata con il fidanzato Andrea, proprio a Creta, dove gestiscono un hotel in cui confluiscono i nuovi obiettivi per il loro futuro. Il tutto si è rivelato meno remunerativo ed entusiasmante del previsto e l’arrivo dei coniugi Treherne metterà scompiglio nella loro quotidianità.
La coppia possiede un lussuoso hotel in Inghilterra nel Suffolk, dove otto anni prima si è verificato il brutale omicidio di uno degli ospiti proprio la notte prima del matrimonio di una delle loro figlie Cecile. L’assassino fu catturato e assicurato alla giustizia.
La figlia, che ora gestisce l’Hotel insieme al marito e alla sorella Lisa, li ha chiamati in preda alla disperazione sostenendo di aver capito chi è stato veramente il responsabile di quel delitto, dopo aver letto il romanzo di Alan Conway “Atticus Pund e il nuovo caso”, chiaramente ispirato alla vicenda che tutti loro hanno vissuto. Il giorno dopo questa telefonata la donna è scomparsa senza lasciare traccia e i genitori sono sull’isola per ingaggiare la donna che meglio dovrebbe sapere cosa si cela dietro il romanzo di Conway e magari aiutarli a ritrovare Cecille, dato che la polizia non sta facendo progressi nell’indagine. Ovviamente Susan decide di tornare in Inghilterra per risolvere questo enigma che sembra avere origine in un altro che si nasconde nel passato. E tra le pagine di un libro.
“Talvolta i fatti si presentano all’investigatore in una maniera apparentemente sensata ma che in realtà non lo è affatto, e in tal caso dobbiamo accettare che in fondo potrebbero non essere fatti ma convinzioni ingannevoli che ci rendono ciechi alla verità.”
“I delitti della bella di notte”, nuovo romanzo di Anthony Horowitz, è un giallo dal sapore classico ma con un retrogusto moderno che si affida al meccanismo perfetto delle scatole cinesi in cui ci troviamo a leggere due libri uno dentro l’altro, con trame complesse, richiami e indizi da scoprire, anagrammi con cui mettersi in gioco, ognuno con una propria vita indipendente e collegata all’altro. Una vera sfida per un lettore appassionato di questo genere nello scoprire l’identità dell’assassino, la verità su un omicidio, il suo movente ma anche tutti i tasselli che come pezzi di puzzle s’incastrano alla perfezione fino a mostrarci il quadro completo e chiaro di una situazione che appariva intricata e difficile da sbrogliare.
Una volta entrati nella storia sarà difficile uscirne. Lo stile dell’autore è di facile interpretazione, la caratterizzazione dei personaggi è completa, persino nei secondari. L’ambientazione così tranquilla e confortevole contrasta con la brutalità dell’omicidio spingendo sempre più veloce la curiosità del lettore. Una storia che parla di legami familiari, di tradimenti, di convenienza economica, di gelosie, di vendetta ma anche di quella forma di razzismo verso lo straniero che non sempre viene espressa chiaramente ma che traspare da sguardi e comportamenti.
Già avevo apprezzato il romanzo precedente di questo autore che consideravo uno dei più belli del genere letti lo scorso anno, ma mi son dovuta ricredere dopo questo che considero ancora migliore e che lascia una vera e profonda sensazione di soddisfazione. Ed è veramente impossibile resistere alla sfida che ci lancia nello scoprire indizi, dettagli indispensabili per scoprire il volto dell’assassino, prima del sorprendente svelamento finale.
Lettura fortemente consigliata.
Federica Politi
Lo scrittore:
Anthony Horowitz è uno degli scrittori più prolifici ed eclettici del Regno Unito, noto per la serie bestseller di Alex Rider. Sceneggiatore per la televisione, ha prodotto, tra le altre, la prima stagione dell’Ispettore Barnaby. Nel 2014 ha ricevuto il titolo di Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico per meriti in campo letterario. I delitti della bella di notte (Rizzoli 2021) è il secondo volume della serie dell’autore.