Camilla Läckberg, Henrik Fexeus – La setta

1170

Editore Marsilio / Collana Farfalle
Anno 2022
Genere thriller/giallo svedese
768 pagine – brossura e epub
Traduzione di Laura Cangemi


Quando un bambino scompare da una scuola materna, Mina e la squadra capitanata da Julia si ritrovano davanti a un nuovo caso che li porterà a inseguire un serial killer: che Ossian sia stato rapito dalle stesse persone responsabili dell’omicidio della piccola Lilly? Mentre Adam, esperto in negoziazione, entra a far parte del team e pensa di chiedere l’aiuto di Nova, responsabile di Epicura, Mina decide di riprendere i contatti con Vincent, ormai interrotti da due anni.

Mina però nasconde a tutti un segreto: anche lei ha una figlia, Nathalie, che non sa che sua madre è ancora viva.

Mentre il passato torna a galla, Mina e Vincent si troveranno a rincorrere il tempo per salvare le vite di altri bambini trovandosi coinvolti in un complesso gioco di scacchi e rituali perversi, insieme a una squadra che è pronta a sacrificare la propria vita pur di mettere fine alla crudeltà. Chi sta organizzando i rapimenti? Cosa simboleggiano le morti? L’idea che dietro al palcoscenico si muova una setta sembra essere sempre più plausibile.

Rappresentavano lei.
E rappresentavano Vincent.
Rappresentavano tutto ciò che aveva bisogno di un lato chiaro e di un lato oscuro per esistere. Uno di fianco all’altro, forse erano anche lei e Vincent insieme.

Secondo volume della serie che vede protagonisti la poliziotta Mina Dabiri e il mentalista Vincent Walder, “La setta” è un romanzo ambientato a due anni dalle vicende che hanno sconvolto le vite dei protagonisti narrate nel primo romanzo, “Il codice dell’illusionista” (Marsilio Editori, 2021). In una Stoccolma estiva e incredibilmente calma, Läckberg e Fexeus tornano con una trama in cui il lato psicologico della storia è totalizzante e analizzano nello specifico la situazione svedese riguardo alle sette e ai loro adepti. Aiutati dalla squadra che avevamo già imparato a conoscere nel primo volume, capitana da Julia, figlia del capo della Polizia, Mina e Vincent avranno modo di approfondire il loro rapporto e di scoprire ciò che nella vita di Mina veniva prima nascosto al lettore.

Seguendo le regole del giallo, descritte dalla stessa autrice in una sua pubblicazione, al lettore vengono dati gli elementi per indagare insieme alla squadra ma la partecipazione di un mentalista come Vincent, esperto in comunicazione non verbale e numerologia, alle indagini regalano trepidante attesa e un tocco di imprevedibilità. A tenere accesa l’attenzione del lettore c’è anche lo spazio che gli autori hanno deciso di donare anche agli altri membri della squadra di cui, lentamente, iniziamo a conoscere il passato e il presente, inoltrandoci sempre di più e rimanendo talvolta sorpresi.

Se l’autrice de “I delitti di Fjällbacka” era riuscita a fare innamorare del suo stile e delle sue storie milioni di lettori, la nuova serie di Dabiri e Walder sarà in grado di far tornare in superficie tutte le sensazioni provate precedentemente, e forse dimenticate con la serie su Faye (diciamolo!). Inutile negare che buona parte del romanzo, quello che scava nei meandri della mente umana, ha sicuramente guadagnato una spinta importante dalla partecipazione e dalla scrittura di Fexeus che con le sue opere ha venduto milioni di copie nel mondo. “La setta” – e il titolo già darà una idea al lettore – è un romanzo che più si legge e più si fa claustrofobico, che nei segnali e nelle mosse del killer trascina il lettore in un gioco crudele e doloroso. Nonostante il grande caldo svedese, gli autori regalano nuovi brividi. Se Mina e Vincent sono due personaggi così complessi e coinvolgenti è anche bene sottolineare come Camilla e Henrik siano due scrittori che si compensano così bene da amalgamarsi in un tutt’uno.

Adriana Pasetto


Gli autori:
Camilla Läckberg è tra le scrittrici più lette al mondo, con trenta milioni di copie vendute in sessanta paesi. Marsilio ha pubblicato in Italia i dieci libri della serie di Fjällbacka – che hanno ispirato la serie tv Omicidi tra i fiordi –, la raccolta di racconti Tempesta di neve e profumo di mandorle e i due romanzi della Storia di Faye, La gabbia dorata e Ali d’argento. Camilla Läckberg ha firmato come autrice anche la serie televisiva Hammarvik – Amori e altri omicidi. Nata e cresciuta a Fjällbacka, vive a Stoccolma con il marito e i quattro figli. Dopo Il codice dell’illusionista, La setta è il secondo episodio della trilogia scritta a quattro mani con Henrik Fexeus.

Henrik Fexeus è un mentalista di fama internazionale, docente, conferenziere, performer e protagonista dello show Mind Melt. Studioso di ipnosi e psicologia, è diventato un esperto di comunicazione non verbale conosciuto in tutto il mondo. I suoi libri, tradotti in più di trenta lingue, hanno ottenuto numerosi riconoscimenti e venduto oltre un milione di copie. Per Sonzogno è uscito Leggere la mente.