Andrea Nagele – Grado al chiaro di luna

636

Editore Emons Libri & Audiolibri / Collana Gialli Tedeschi
Anno 2023
Genere giallo
288 pagine – brossura e epub
Traduzione di Rachele Salerno


L’amore, non dovrebbe, ma a volte si trasforma in incubo. Inutile pensare, è successo solo una volta, cambierà, non era sua intenzione: spesso quello che sembra resterà quello che è. Un sentimento distorto che poco ha in comune con quello originario, che si è subito trasformato in un bisogno radicato e ingestibile di possedere un’altra persona, non solo fisicamente ma spingendosi anche a pensare di poter controllare i suoi pensieri. Una gelosia morbosa che rende capaci di tutto, spingendo sempre più sull’orlo di un precipizio.

“Maledizione. Una forza incontrastabile la spingeva verso di lui. Era irresistibile.
Sì, poteva esserlo. Peccato che ci fosse anche l’altro lato, quello oscuro.”

La commissaria Maddalena Degrassi vive un momento particolare. Sua madre sta per sposare il suo capo, il comandante Scaramuzza. Nonostante non possa che essere felice per lei, si sente scombussolata. I ricordi emergono dal passato, la nostalgia per il padre che ha amato molto, il legame speciale che la lega alla casa dove è cresciuta. E’ confusa anche riguardo ai futuri rapporti con commissario, che di fatto diventerà parte integrante della loro famiglia. In più, i passati eventi tragici, le hanno fatto capitolare sul proprio desiderio di solitudine e le hanno fatto capire che convivere con il suo fidanzato è ciò che veramente la rende felice.
Mentre i preparativi per il matrimonio di sua madre procedono e il gran giorno si avvicina sempre più, la commissaria riceve la richiesta di aiuto della fidanzata di un suo collega, che sostiene di aver paura del suo ex fidanzato, che vive in Sicilia, ma che non si rassegna ad essere stato lasciato e che lei ricominci una nuova vita al fianco di un altro.

“Forse è proprio per questo che sono diventata una poliziotta,” disse senza preamboli a Franjo.
“Che vuoi dire?”
“Perché provo a riaprire i cassetti dopo averli chiusi.”

“Grado al chiaro di luna” di Andrea Nagele, è il quinto romanzo con protagonista la commissaria Degrassi. Un noir ambientato sulle rive del mare, alla luce della luna, in un intreccio che all’inizio mi ha lasciata perplessa ma che poi piano piano appare in tutta chiarezza. Un’indagine serrata che interrompe tragicamente un momento felice in cui è necessario mantenere il sangue freddo, nonostante si abbia visto il  futuro sbriciolarsi in un attimo davanti agli occhi.
La commissaria è una donna forte che certamente ha dei punti deboli ma che si ostina a celare, come forse tendiamo a fare tutti, per cercare di proteggerci mentre in essi sarebbe possibile trovare anche delle risorse. È circondata da una squadra affiatata, che si nutre di un reciproco rispetto e in cui si è certi di poter fare affidamento gli uni sugli altri.

Una storia amara, in cui si mostra il sogno di un nuovo inizio e l’incubo di sentirsi sfilare questa possibilità quando già la si stava assaporando. La forza che scaturisce da un trauma e che si alimenta di una cieca vendetta che ci spinge avanti nonostante ci si senta precipitare ad ogni passo. La presunzione di credere che la vita di qualcun altro ci appartenga nonostante tutto.

Federica Politi


Lo scrittore:
Andrea Nagele
, scrittrice austriaca, divide la sua vita tra Klagenfurt, dove esercita l’attività di psicoterapeuta, e la cittadina di Grado, dove ha ambientato la serie di romanzi gialli con protagonista il commissario Maddalena Degrassi.