51° Premio Gran Giallo Città di Cattolica

418


Miglior racconto inedito del giallo e del mistero
in collaborazione con Il Giallo Mondadori

Il premio Gran Giallo Città di Cattolica è un premio letterario italiano riservato alla narrativa gialla e noir. Si svolge ogni anno a Cattolica, in provincia di Rimini. Nasce da un’idea di Enzo Tortora nel 1973, dopo aver notato sulla spiaggia molti bagnanti intenti a leggere libri gialli sotto gli ombrelloni.

Curato da autori prestigiosi da Oreste Del Buono e Alberto Tedeschi negli anni dell’esordio fino a Carlo Lucarelli e Valerio Massimo Manfredi ai giorni nostri, dal 1981 al 1999 si è svolto nell’ambito del MystFest, festival internazionale di cinematografia noir, anch’esso con sede a Cattolica. In questi ultimi anni il premio viene attribuito al miglior racconto giallo inedito e consiste nella pubblicazione sul Giallo Mondadori.

Numerosi gli scrittori premiati a Cattolica successivamente riconosciuti quali maestri del genere: tra gli altri Loriano Macchiavelli, Bruno Gambarotta, Andrea G. Pinketts, Eraldo Baldini.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti. È possibile presentare un solo racconto originale e inedito, anche scritto a più mani, in lingua italiana e di una lunghezza massima di 15 cartelle (2000 battute spazi inclusi per cartella).

MODALITÀ DI CONSEGNA
I racconti dovranno essere inviati, pena esclusione, sia in formato cartaceo che digitale entro e non oltre lunedì 13 maggio 2024. Farà fede la data di invio della mail.

Formato digitale

Occorre inviare una singola mail contenente 2 file distinti a premiograngiallo@cattolica.net:

1. il racconto in forma anonima esclusivamente in formato pdf. È necessario nominare il file con il titolo dell’opera;

2. il modulo d’iscrizione scaricabile dal sito www.mystfest.com compilato in stampatello, firmato e salvato in pdf. Nominare il file con cognome e nome dell’autore.

Formato cartaceo

Occorre inviare in un unico plico 2 documenti distinti al seguente indirizzo: 51° Premio Gran Giallo città di Cattolica – Biblioteca comunale – P.zza della Repubblica, 31 – 47841 Cattolica (RN) con chiara indicazione del MITTENTE sulla busta:

1. una copia del racconto riportante titolo, nome e cognome dell’autore;

2. il modulo d’iscrizione compilato e sottoscritto, corredato di Certificato di Partecipazione (CdP) del 2023 o 2024 ritagliato in originale, pubblicato all’interno delle ultime pagine dei volumi de Il Giallo Mondadori acquistabili in edicola.

È ammessa qualsiasi forma di spedizione. Non farà fede il timbro postale.

GIURIA
I racconti saranno valutati da una pregiuria composta da autori e collaboratori de Il Giallo Mondadori. Dalla rosa dei finalisti la giuria del Premio, composta da nomi prestigiosi quali Barbara Baraldi, Massimo Carlotto, Franco Forte, Gabriella Genisi, Carlo Lucarelli, Valerio Massimo Manfredi, Piergiorgio Nicolazzini, Barbara Perna, Simonetta Salvetti, Ilaria Tuti, selezionerà il vincitore. Il parere della giuria è insindacabile e definitivo. Le opere inviate non saranno restituite e non sarà possibile chiedere copia delle schede di valutazione. Finalisti e vincitore saranno comunicati alla stampa e sui canali ufficiali del Premio.

PREMIAZIONE
Il racconto vincitore sarà proclamato a Cattolica durante il MystFest2024 dal 24 al 29 giugno 2024 e verrà pubblicato nella collana Il Giallo Mondadori.

VARIE
Gli autori concedono gratuitamente i diritti di pubblicazione anche in via non esclusiva, fatta eccezione per la prima uscita su Il Giallo Mondadori. Nel caso in cui, per cause tecniche, organizzative o di forza maggiore, non fosse possibile, in tutto o in parte, lo svolgimento del Premio secondo le modalità previste, l’organizzazione prenderà gli opportuni provvedimenti e ne darà comunicazione attraverso i canali ufficiali del Premio. Per tutto quanto non previsto dal regolamento le decisioni spettano alla Segreteria del Premio. La partecipazione al Premio implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. La mancanza di una sola delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’automatica esclusione.

Tutti i particolari su https://mystfest.com/