Alfredo Colitto è nato a Campobasso. I suoi romanzi sono stati tradotti in sette lingue e pubblicati in ventuno paesi. Vive a Bologna. Oltre che scrittore, è un affermatissimo traduttore: tra le altre, sue le voci italiane di James Ellroy, Don Winslow, Tana French, Michael Connelly e Joe R. Lansdale. Col Giallo Mondadori ha pubblicato Cuore di ferro, I discepoli del fuoco, Il libro dell’angelo e Il segreto dell’alchimista.
Disponibile dal 26 marzo 2024 il nuovo romanzo, I delitti della chimera, pubblicato da Mondadori, con questa sinossi:
Bologna, 1314. L’inverno è alle porte, e il buio assedia il mondo ogni giorno più presto. Dopo una di queste notti lunghissime, viene ritrovato il cadavere di un giudice. Non si tratta di morte naturale: il corpo è orrendamente sfigurato, sembra sia stato sbranato. Nell’indagine viene coinvolto Mondino de’ Liuzzi, medico anatomista e accademico, capace come pochi di ricavare indizi dallo studio dei cadaveri. L’esame di Mondino, però, questa volta getta sul mistero più ombre che luci: l’accanimento sulla vittima è quello di un animale, ma i denti che l’hanno dilaniata sono umani. Chi mai potrebbe macchiarsi di un omicidio così terribile? E perché? Mondino scava nel passato del giudice, cerca segreti e risposte, ma la matassa si ingarbuglia solo di più. Quando la spirale di sangue accelera vertiginosamente e le spire oscure di un collega livoroso si stringono, Mondino sarà costretto ad ammettere che mai come ora ha bisogno di tutto l’aiuto di chi gli sta vicino: il figlio Gabardino, che si sente da lui ingiustamente sottostimato, la moglie Mina, studiosa finissima a cui le convenzioni del tempo stanno strette, e per fortuna anche il templare Gerardo, grande amico da poco tornato in città.