Editore Fazi / Collana Darkside
Anno 2024
Genere Thriller
504 pagine – brossura e epub
Traduzione di Elisa Tramontin
Nel fuoco bruciano i sogni perduti. S’inceneriscono i progetti distrutti. Si consuma la speranza che è stata sottratta. Tra le fiamme si estingue il futuro quando il passato ha tolto tutto. Si alimenta una vendetta cocente e rabbiosa, quando l’ingiustizia ha un peso enorme che ha tolto tutto: la famiglia, il lavoro, una casa. Anche la più semplice idea di una possibile felicità. Nel fuoco e nelle fiamme prende forma quel senso di disperata rivalsa di chi è stato raggirato, ingannato, colpito e preso come capro espiatorio. E il successivo passo da fare, diventa uno soltanto, per quanto estremo e disperato.
“Se si ha un perché, si è in grado di sopportare qualsiasi come.”
Aura era una donna che aveva tutto. Un buon lavoro, un marito che amava, una bella casa e due figlie me-ra-vi-glio-se, con cui condividere il sogno di un futuro insieme. Ma il marito è stato ucciso in una situazione poco chiara e dopo non molto tempo lei è stata accusata ingiustamente di frode nella banca dove lavorava per essersi appropriata indebitamente dei fondi dei clienti. Intanto la madre, malata, ha bisogno di costose cure nella struttura in cui è ricoverata. Tutto sta crollando su se stesso a una velocità che non le dà il tempo di respirare ma sente solo il turbine in cui è risucchiata che la stritola in volute sempre più soffocanti. Non c’è più tempo, e quando incontra due donne che come lei non hanno più niente da perdere, c’è solo da agire, per quanto ciò che ha pianificato sembra una via da cui sarà poi impossibile uscirne integra.
“Tutto brucia se lo infiammi con la scintilla adeguata”
“Tutto brucia”, ultimo thriller di uno dei migliori maestri del genere, Juan Gomez-Jurado, edito in Italia da Fazi nella prestigiosa collana Darkside che ci propone sempre letture di ottima qualità, è uno di quei romanzi in cui la tensione cresce mentre la trama si dipana veloce grazie anche a uno stile narrativo fresco e contemporaneo in cui il linguaggio è chiara espressione della tipologia di personaggi che in esso si animano. C’è un filo sottile che alimenta la storia, che potrebbe strapparsi in ogni momento facendo precipitare tutto ma, man mano che lo si sente scorrere tra le pagine, ci si rende conto che è fine quanto forte e che la potenza dei sentimenti che in esso si alimentano, lo hanno intrecciato in un tessuto la cui trama è difficile da distruggere.
“Ci sono storie che meritano di essere raccontate.”
Non mancano i colpi di scena, i dubbi, i sospetti, la curiosità e gli indizi ma soprattutto emergono con forza sfumature di significato dalle molteplici tematiche che affiorano mentre l’azione non molla di un passo. La fortuna di chi viene risparmiato dalla violenza e dalla paura che per molti sono il pane quotidiano. L’amarezza di chi è stato abbandonato innumerevoli volte perché l’unica speranza di futuro è lontana. L’incapacità di dare una spiegazione a tanti fatti che si vedono accadere. Il fatto inevitabile che certe belle bugie facciano più strada di certe noiose verità. Certe vite vengano cristallizzate e riassunte nell’atto del morire dissolvendosi in tutto ciò che è venuto prima. La forza e la potenza che scaturiscono da certi legami nati per caso e che diventano indistruttibili.
Federica Politi
Lo scrittore:
Juan Gómez-Jurado nato a Madrid nel 1977, è un giornalista e un romanziere tradotto in quaranta lingue. La trilogia composta da Regina Rossa, Lupa Nera e Re Bianco ha avuto un successo clamoroso, con oltre tre milioni di copie vendute, e l’ha consacrato come l’autore di thriller spagnolo più venduto di sempre, nonché come uno dei massimi esponenti del genere a livello internazionale. Fazi Editore ha inoltre pubblicato i romanzi Il paziente e Cicatrice. Da Regina Rossa è stata tratta l’omonima serie Amazon Prime Video. Tutto brucia inaugura una nuova trilogia anch’essa parte dell’universo Regina Rossa.