Il titolo dell’antologia è GIALLO METROPOLI, per la casa editrice Piemme, Collana True a cura di Massimo Polidoro.
Undici palpitanti crime story dalle più belle firme del noir italiano:
– Un aeroplano si schianta contro un grattacielo, ma non siamo a New York.
– Il cadavere di una donna rasata ritrovato in una valigia.
– Un bandito pericoloso e romantico che fa impazzire le donne.
– Una nube silenziosa e letale si allarga come uno spettro su interi paesi e semina morte.
Come ogni metropoli, Milano brulica sotto la superficie di anime allo sbando, criminali dalle facce pulite, solitudini malate, predatori in agguato, che ogni tanto riemergono dai loro nascondigli – case perbene, uffici prestigiosi, quartieri malfamati – ed esplodono come bubboni.
Lividi come una giornata di novembre o incalzanti come un film di Tarantino, questi racconti ci riportano indietro di anni o appena ieri, ricostruiscono casi passati in sordina o che hanno stuzzicato a lungo l’opinione pubblica.
Questi sono gli autori che hanno partecipato alla realizzazione di questi undici racconti sul filo della tensione, undici storie in giallo che lasciano con il fiato sospeso e una vena di inquietudine. Perché sono tutte vere:
ROSA TERUZZI. Il ragionier Olivo
SIMONE SARASSO. Diecimila pallottole
PAOLO ROVERSI. Sette uomini d’oro
LUCA CROVI. Una nuvola rosa
GIOVANNI ZUCCA. Due-Undici a Milano
NICOLETTA VALLORANI. Duemila e ottocento (quasi una ballata)
ALAN D. ALTIERI. “J”
RICCARDO BESOLA, ANDREA FERRARI,
FRANCESCO GALLONE. E tu dov’eri?
MASSIMO PICOZZI. Il Bandito
MASSIMO POLIDORO. Il caso Gardini
CRISTINA CATTANEO. Milano, tra delitti e diritti
Sono fatti realmente accaduti elevati a narrazione dalle penne di alcuni dei più brillanti scrittori italiani di giallo e noir.
Buona lettura!












