Ruth Ware vive nei dintorni di Brighton, in Inghilterra, con la famiglia. I suoi romanzi sono tutti bestseller internazionali tradotti in oltre quaranta lingue. Corbaccio ha pubblicato, oltre a La donna della cabina numero 10 – ora un film Netflix con Keira Knightley –, L’invito, Il gioco bugiardo, L’eredità di Mrs Westaway e Il giro di chiave.
Già disponibile per Corbaccio Editore, il nuovo romanzo, La donna della cabina numero 10, che riporta la sinossi seguente:
Doveva essere una crociera da sogno: una nave di lusso diretta verso le luci del grande Nord, pochi ospiti selezionati, l’aurora boreale a fare da sfondo. Per la giornalista Lo Blackwood era anche l’occasione perfetta per allontanarsi da Londra e lasciarsi alle spalle lo choc per un’aggressione subita in casa. Un incarico ideale, almeno all’apparenza. Ma, già dalla prima notte a bordo, il sogno si trasforma in incubo. Lo è certa di aver assistito a un omicidio nella cabina accanto, la numero 10. Eppure, nessuno le crede. La giovane donna che dice di aver visto sembra non essere mai esistita: non risulta tra i passeggeri, nessuno la ricorda, e non c’è traccia della sua presenza. Intrappolata in mare aperto, isolata e tormentata dal dubbio di aver perso il contatto con la realtà, Lo deve affrontare la possibilità più terribile: essere davvero l’unica testimone di un delitto… e il prossimo bersaglio di un assassino invisibile. Claustrofobico, serrato, ricco di colpi di scena, La donna della cabina numero 10 è il thriller che ha consacrato Ruth Ware come nuova maestra del genere a livello internazionale.
Dal 10 ottobre sarà anche trasmesso il film su Netflix, con protagonista l’attrice Keyra Knightley.












