Editore Green Moon Comics / Collana Eclissi
Anno 2025
Genere fumetto; horror, fantascienza
94 pagine – brossura
Disegni Antonio Mlinaric
Lettering Tommaso Destefanis
Abbiamo in mano il primo numero di una miniserie a fumetti della Green Moon Comics, “Burton”, scritto da Lucio Perrimezzi – ideatore della serie – e con l’arte di Antonio Mlinaric, che certamente alcuni di noi già conoscono.
Siamo nel 2184 a New Archetype, una megalopoli costruita su un’isola artificiale, nella Nuova Europa.
Bryan Burton è uno scrittore horror di gran successo, che ha – come la maggior parte degli autori popolari – molti appassionati e quasi altrettanti detrattori. È un uomo solitario, malinconico, sofferente di insonnia, che ha come amico e confidente una creatura dalla testa di capra e dal nome demoniaco; lo incontriamo intento a vagare tra vecchie auto che tiene parcheggiate nel giardino della sua villa.
Assistiamo poi a un massacro soprannaturale in un club, e poi torniamo con il nostro protagonista che viene approcciato da una giovane donna in un modo e in circostanze… be’, non anticipo nulla.
La storia che qui ci viene presentata è interessante, accattivante. Il problema che scatena la trama viene risolto prima della conclusione dell’albo, ma diverse sottotrame vengono aperte e lasciate tali, spingendo il lettore (o almeno, me) a voler leggere il prossimo albo, e probabilmente anche quelli successivi, sia per rivedere alcuni personaggi davvero intriganti che in questo episodio vengono solo incontrati rapidamente che per scoprire come certe cose qui accennate si svilupperanno.
Un fumetto insomma che mi ha veramente incuriosito, con dialoghi decisamente naturali e ben scritti e personaggi interessanti.
Marco A. Piva
L’autore:
Lucio Perrimezzi: Nel 2008 pubblica Stupidomondo, graphic novel disegnata da Mauro Cao, e nel 2010 Rockin’ Roads, con i disegni di Giulia Argnani, lavori entrambi editi da Tunuè. Nel 2009 è tra gli autori di Futuro Anteriore (Napoli Comicon, Centro Fumetto Andrea Pazienza). Successivamente continua la pubblicazione di graphic novel, racconti e storie brevi con NPE, la stessa Tunué, Perfect Trip, Absoluteblack e Passenger Press.
Tra il 2017 e il 2020 ha scritto la miniserie di 2 volumi Ophidian edita da Noise Press, disegnata nuovamente da Francesca Follini, e Marathon, adattamento dell’omonimo romanzo di Andrea Frediani, disegnato da Massimiliano Veltri e edito da Newton Compton.
È stato docente dei Corsi di Sceneggiatura della Scuola del Fumetto di Cosenza fino al 2019, e attualmente insegna sceneggiatura e scrittura creativa presso OVO (Officina Visuale Orizzontale) a Cosenza.
Dal 2020 è il Direttore Editoriale Green Moon per la quale pubblica la ristampa a colori de “Il Sesto“, illustrata da Francesca Follin