Alex Pavesi – Otto detective

1369

Editore Mondadori
Anno 2020
Genere Giallo
376 pagine – brossura e epub


Alex Pavesi debutta in libreria con il romanzo giallo “Otto detective”, edito Mondadori, e già pubblicato nel Regno Unito con la Penguin Books Ldt. Pavesi. L’autore ha studiato matematica, e proprio su alcune regole matematiche applicate poi alla scrittura del romanzo giallo si basa il suo romanzo.

Julia Hart aveva letto a voce alta per quasi un’ora e le sembrava di avere la gola piena di sassi. « “È questo il problema quando si mente, Henry Lei si alzò e gli andò accanto svettando su di lui Una volta cominciato non puoi più smettere. Devi andare dove ti porta.”»

Grant vive su un’isola nel Mediterraneo, sulla quale si è rifugiato da anni, dopo aver scritto per un pubblico ristretto i sette racconti contenuti in The White Murders, racconti che grazie ai suoi studi matematici rispecchiano alcune regole precise: ci devono essere almeno una vittima, due sospettati, un omicida e un detective.

Julia lo aveva contattato su incarico di una piccola casa editrice, la Blood Type Books. Gli aveva scritto, spiegandogli che lavorava come redattrice alla Blood type e che il suo editore, Victor Leonidas, aveva scovato di recente una vecchia copia di The White Murders su una bancarella di libri usati e aveva deciso di riproporlo a una platea più vasta.

Julia, che lavora come editor, è brillante, intuitiva e non esiste particolare che non risalti ai suoi occhi. Così, inoltrandosi nella lettura, la Hart scopre lentamente che molti particolari descritti nei racconti sono incongruenti coi racconti stessi, e specialmente ricorda come alcuni tratti descritti siano riconducibili a un vecchio caso avvenuto negli anni ‘40: il delitto ricordato proprio come il delitto White. Possibile che Grant abbia così intitolato i suoi racconti per una pura coincidenza?

Alla fine si bloccò nel punto del cimitero più vicino al mare. Davanti a lei c’era una semplice lapide color burro. Chiuse gli occhi. Aveva sospettato fin dalla loro prima conversazione che Grant le nascondesse qualcosa del suo passato. Adesso sapeva cos’era.

Andando avanti nella lettura, Julia si renderà conto che quei racconti, e Grant, nascondono un mistero e lei è pronta a svelarlo. Otto detective è un romanzo decisamente complesso, in cui matematica e scrittura si fondono, e in cui il romanzo contiene al suo interno quello che a tutti gli effetti può essere considerato un secondo volume composto appunto dai sette racconti.

Se Pavesi è l’autore del giallo che ci stiamo leggendo, Grant sembra agli occhi del lettore essere il vero autore di The White Murders. Il romanzo che ci viene presentato è complesso: ogni racconto è fitto di particolari e dobbiamo porre tutta la nostra attenzione per scovare gli errori che ci porteranno a conoscere la verità.

Neanche il lettore più attento sarà però in grado di scoprire il mistero che circonda Grant e Julia, che danno vita a molti dialoghi introspettivi. Pavesi inoltre, tra i racconti, lascia trasparire la sua adorazione per i gialli classici riprendendo in ogni racconto quelle che possono essere le regole basilari del buon giallo: vittime, detective e assassini possono sia essere soggetti distinti così come spesso possono essere la stessa persona. Julia e Grant sono due personaggi astuti che daranno vita a un duello interessante e teso, per un finale che è assolutamente degno dell’opera intera.
Un romanzo che potrebbe essere paragonato a un puzzle, in cui ogni pezzo andrà al proprio posto solo all’ultimo istante.

Adriana Pasetto


Lo scrittore:
Alex Pavesi vive a Londra. Prima di diventare uno scrittore a tempo pieno, ha lavorato come ingegnere informatico e ha studiato matematica, facendo il libraio part-time.