Anne Holt – Il manoscritto

911

Editore Einaudi / Collana Stile Libero Big
Anno 2023
Genere giallo
488 pagine – brossura e epub
Traduzione di Margherita Podestà Heir


Quattro anni erano un’eternità.
Quattro anni erano trascorsi in un baleno.
Quello era il momento che stava aspettando, senza saperlo: il sommesso inizio di venerdì 13 marzo 2020.

Hanne Wilhelmsen è costretta ormai da tempo a una vita in sedia a rotelle, a causa di una sparatoria avvenuta mentre era in servizio, ma in più da anni vive in una sorta di esilio autoimposto all’interno della sua residenza con la moglie Nefis e la figlia adolescente, Ida. La chiusura imposta dalle autorità norvegesi per contenere la pandemia di Covid19, le permette di vedere nuovamente la città con altri occhi, e nel silenzio.

La foto era così grottesca che l’agente di polizia Hernik Holme socchiuse gli occhi e tirò indietro la testa nel tentativo di renderla meno agghiacciante. Non gli fu di grande aiuto.

Quando Henrik Holme si trova davanti un caso estremamente complesso e di cui nessuno sembra interessarsi non esita a contattare Hanne: il cadavere di una donna, con il volto asportato, è stato ritrovato nel bagagliaio dell’auto di un uomo che però appare senza ombra di dubbio estraneo alla vicenda. Chi è la donna dallo strano aspetto fisico?

Hernik però non sa che in quei quattro anni Hanne ha anche scritto un romanzo che ha attirato l’attenzione della più grande casa editrice norvegese, e la sua editor Ebba Braut si trova a dover risolvere un altro mistero: dove si trova il manoscritto unico e originale che l’autrice di punta ha appena consegnato? Chi potrebbe averlo rubato?

Anne Holt torna in libreria con il personaggio che più di altri l’ha resa celebre a livello mondiale: Hanne Wilhelmsen. Pubblicato per la prima volta in Italia nel 2010, La dea cieca è il romanzo che ha fatto conoscere ai lettori italiani l’investigatrice che ha poi dato vita a una lunga serie, arrivata oggi a undici romanzi. Non a caso ne Il manoscritto si parla di un secondo romanzo, un’opera dentro l’opera, che viene per l’appunto chiamato L’undicesimo manoscritto. Anne Holt, di cui divoro ogni opera, ci ricorda che prima di Johanne Vik e Yngvar Stubø e prima di Selma Falck c’era Hanne Wilhelmsen, e che ogni autore ha un posto speciale nel suo cuore per il suo primo personaggio protagonista. La scrittura della Holt, che bene conosce le trame giudiziarie e investigative, rimane anche in questa sua ultima opera decisamente asciutta e lineare, senza perdersi in inutili perifrasi: come altre colleghe, anche Anne Holt è una regina del noir nordico, non dimentichiamolo.

In una Oslo ferma a causa di un lockdown – che tutti ricorderemo a lungo – la Wilhelmsen ritrova forza e vita: aspetto che ho particolarmente apprezzato, ché rende un avvenimento così catastrofico e buio un momento di luce e rinascita. In Il manoscritto torna il personaggio di Henrik Holme, un detective che – non senza poche particolarità – vede in Hanne colei che gli ha insegnato il mestiere e un’amica, e che ha preso il posto della nostra amata investigatrice sul campo. Hanne, Henrik e un nuovo personaggio che il lettore imparerà a conoscere per la prima volta in questo romanzo saranno in grado di azzerare i loro dissapori per portare a termine non solo un’indagine ma anche un caso che stuzzica la loro curiosità. Tra una Oslo paralizzata e le montagne norvegesi, isolate e fredde, la Wilhelmsen porterà a casa un nuovo grande risultato.

Adriana Pasetto


La scrittrice:
Anne Holt (1958), avvocato, giornalista e dal 1996 al 1997 ministro della Giustizia norvegese, è una delle piú importanti scrittrici di gialli scandinavi. Le sue due serie, quella incentrata sui detective Johanne Vik e Yngvar Stubø, nonché quella con protagonista l’ispettore di polizia Hanne Wilhelmsen, hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo. Della prima serie Einaudi Stile Libero ha già pubblicato Quello che ti meriti, Non deve accadere, La porta chiusa, La paura e Il presagio; della seconda, La dea cieca , vincitore del Premio Riverton per il miglior giallo norvegese dell’anno, La vendetta, L’unico figlio, Nella tana dei lupi, Il ricatto, La ricetta dell’assassino, Quale verità, Quota 1222, La minaccia, La condanna e Il manoscritto. Con La pista,La tormenta e Lo sparo ha preso il via una nuova avvincente serie gialla, con protagonista l’avvocata Selma Falck.