Editore Marsilio / Collana Lucciole
Anno 2025
Genere Giallo
352 pagine – brossura e ebook
In questo periodo, tempo di Salone del Libro di Torino e preparazione per le ferie estive, un programma che unisce le due situazioni potrebbe essere quello di una crociera letteraria! Ed ecco che il pensiero di tutti corre veloce a scenari esotici raccontati da Agatha Christie nel Poirot sul Nilo, o visti nei film tratti dal romanzo, Assassinio sul Nilo. La stessa idea, lo stesso esplicito ed evidente richiamo al celebre bestseller, mossa di marketing straordinaria e vincente, l’ha avuta anche la Casa editrice Polpicella, che ospiterà su una elegante nave da crociera dal fascino rétro, la Mise en abyme, il famoso giallista Aristide Galeazzo, che completerà a bordo i capitoli finali del suo prossimo romanzo, in un tour che prevede diverse tappe in Sardegna e altrove, in cui lettori entusiasti potranno farsi autografare la propria copia durante le presentazioni.
Per la vendita dei libri viene scelta la piccola libreria indipendente di Cagliari Les chats noir, specializzata in romanzi polizieschi, rappresentata dal suo proprietario, il burbero Marzio Montecristo, che molti hanno già conosciuto nel precedente e fortunato La libreria dei gatti neri (Marsilio), che vorrebbe sottrarsi all’impegno, ma le cattive condizioni economiche della sua attività non glielo permettono; in compenso, ad affrontare il viaggio con lui sono l’amico ispettore Caruso, membro in prova del gruppo di lettura degli “investigatori del martedì”, e le due star del web, i famosi felini booktoker Miss Marple e Poirot, i quali hanno tutto sotto controllo, con capacità che non immaginiamo, e se potessero parlare chissà cosa racconterebbero del genere umano.
Piergiorgio Pulixi fa centro anche questa volta con Se i gatti potessero parlare (Marsilio), un meccanismo ben oliato in cui ogni componente si incastra e funziona alla perfezione, come nella migliore tradizione dei classici del mistery; la tensione non fa che aumentare di pagina in pagina dal momento in cui un omicidio rovina irreparabilmente l’atmosfera di festa, il clima si fa via via più difficile sia all’esterno con forti temporali e mareggiate, che all’interno, dove i presenti sono potenzialmente coinvolti nel delitto, hanno segreti inconfessabili, tutti sospettano degli altri perché ciascuno ha un valido motivo per beneficiare di quella morte, sembrerebbe proprio il delitto perfetto attuato in una crociera del crimine.
Un maestro del noir duro e profondo che scava nell’animo umano per raccontare il male che c’è dentro e attorno a noi, ma che qui invece si diverte e fa divertire i lettori con un giallo che omaggia le convenzioni del genere, scorre veloce tra ironia e suspense, tra citazioni letterarie ed episodi del mondo letterario, esplosioni di gioia ed esplosioni di rabbia, risate e confessioni inaspettate, litigate e riappacificazioni, sempre sotto la sguardo impassibile e indecifrabile di due eleganti gatti neri.
Da lettore e da libraio, non posso che confermare alcuni aspetti della vita quotidiana in libreria, dei rapporti con clienti e fornitori, sicuramente aneddoti ricavati dai ricordi dell’autore della sua precedente esperienza proprio da libraio. E mi fa piacere segnalare a tutti gli appassionati alcuni dei nomi di scrittori e libri citati nel romanzo, che susciteranno curiosità e interesse anche in chi già non li conosce: Derek Raymond, Cornell Woolrich, Alicia Giménez-Bartlett, Strane lealtà di William McIlvanney, Ross Macdonald, Il sole dei morenti di Jean-Claude Izzo, L’abito da sposo di Pierre Lemaitre, La paziente silenziosa di Alex Michaelides, Alla buon’ora, Jeeves! di P.G. Wodehouse, Shirley Jackson, e molti altri.
Mauro Cremon
Lo scrittore:
Piergiorgio Pulixi è nato a Cagliari nel 1982 e vive a Milano. Autore di numerosi romanzi polizieschi, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il premio Scerbanenco 2019 per il miglior noir dell’anno. Considerato uno dei più importanti rappresentanti della nuova generazione di scrittori noir e thriller in Europa, i suoi libri sono tradotti in dodici paesi. Per Marsilio, nel 2023, ha pubblicato La libreria dei gatti neri, un successo che ha rilanciato il cozy crime italiano.