Mark Billingham – L’ultimo ballo. La prima indagine del detective Miller

10

Editore Fazi / Collana Darkside
Anno 2025
Genere Thriller
360 pagine – brossura e ebook
Traduzione di Sabina Terziani


Mark Billingham è un noto autore inglese, che ha al suo attivo molti e famosi romanzi polizieschi. L’autore dalla instancabile penna, dopo Tom Thorne, tira fuori dal cilindro un nuovo personaggio, il detective Declan Miller, di cui sentiremo sicuramente parlare.
Con questo romanzo, Billingham ci propone un poliziesco che non è il solito thriller o giallo fine a sé stesso, ma un romanzo costruito su più piani. Infatti ci sono due morti sospette, un vecchio caso che non si riesce a risolvere, e ironia e malinconia mixate in modo sublime.

Il detective Miller, detto Dec, è un miscuglio di malinconia, ironia, senso di colpa e disagio. Per lui d’altronde, quando ci viene presentato, non è proprio un momento facile. Alex, la sua amata compagna e moglie, è stata trovata assassinata proprio nel giorno in cui avrebbero dovuto partecipare alla finale di una gara di ballo. Lo ha lasciato solo sul palcoscenico ad attenderla, ma non è mai arrivata.
Vive con i suoi topolini, Fred e Ginger, con cui parla, così come parla con il fantasma di Alex.
È il suo modo per fare i conti con un assurdo dolore che non se ne va. Ma in qualche modo deve pur reagire, e quindi prova a rimettersi in pista con il lavoro, facendosi forza di fronte agli sguardi dei colleghi: un misto di pietà e apprensione.
Al suo rientro dovrà occuparsi di un duplice omicidio avvenuto in un hotel: chi ha ucciso Barry Shepherd e Adrian Cutler?

Le vittime sono due uomini che apparentemente tra di loro non hanno nessuna relazione e uno dei due, Cutler, è un esponente della malavita locale. Per Declan è un grosso problema visto che Alex, stava indagando proprio sui Cutler.
L’episodio risveglia la sua curiosità sulle indagini sull’omicidio della moglie che sono delle mani della sua vecchia squadra, che non sembra avere troppe piste da seguire.
Perciò Miller, convinto che le due cose possano essere collegate, comincia a bussare alle “porte” di vecchi informatori, per cercare notizie, sia sugli omicidi all’hotel che per la morte di Alex.
È affiancato nelle indagini dalla detective Sara Xiu, seria, scrupolosa e intelligente, ma che non capisce le sue battute spiritose.
Altri personaggi fanno da contorno alla cerchia di Declan, che lo aiutano a superare l’impasse. È soprattutto la banda del ballo, che oltre a farlo riprendere a danzare, cercano di rimetterlo sulla strada giusta.

Attraverso uno stile mai noioso, Billingham riesce a proporci un giallo che ci accompagna attraverso sentimenti contrastanti. Infatti, ci si commuove e si ride al tempo stesso.
Miller è un bel personaggio, ma è ancora tutto da scoprire. Fin qui ci siamo fatti una prima impressione, e il finale, lasciato in sospeso, ci fa sperare che il secondo volume arrivi abbastanza in fretta.

Silvia Marcaurelio


Lo scrittore:
Mark Billingham è uno dei più celebri autori britannici di narrativa crime contemporanea. Nato a Birmingham, ha intrapreso un percorso eclettico come attore, sceneggiatore televisivo e cabarettista, prima di affermarsi nel panorama letterario con la serie di romanzi incentrati sulla figura dell’ispettore Tom Thorne. Da questi libri, tradotti in numerosi Paesi, è stata tratta una serie televisiva. Autore pluripremiato sia per i suoi scritti, sia per la TV, il suo esordio narrativo, Collezionista di morte (2001), è stato incluso dal Sunday Times, tra i cento libri più significativi del decennio.
Questo nuovo romanzo, inaugura un nuovo filone, con il disincantato ballerino e umorista Detective Declan Miller.