Jane Harper – L’uomo perduto

1177

Jane Harper è nata a Manchester e si è trasferita in Australia all’età di otto anni. Da tredici lavora come giornalista. Vive a Melbourne con il marito e la figlia. Il suo primo romanzo, Chi è senza peccato (Bompiani, 2017), ha vinto il Victorian Premier’s Literary Award for an Unpublished Manuscript 2015, l’Indie Award Book of the Year 2017, è stato Libro dell’anno 2017 per l’Australian Book Industry e si è aggiudicato il CWA Gold Dagger Award 2017 come miglior romanzo poliziesco. Dal romanzo verrà tratto un film con Eric Bana. Della stessa autrice Bompiani ha pubblicato anche La forza della natura (2018).

Sarà disponibile in libreria dal 22 gennaio il suo romanzo “L’uomo perduto”, edito da Bompiani, di cui vi riportiamo la sinossi:

Nell’outback il caldo non dà tregua. Solo qualche ora all’aperto e si può morire. Nathan e Bub Bright si ritrovano per la prima volta dopo mesi lungo la linea di confine delle loro terre. Davanti a loro c’è il corpo senza vita di Cameron, il fratello di mezzo, che ha ereditato la proprietà di famiglia ed è sempre stato il più affidabile, il più saldo: è lì, a terra, sulla tomba di un mandriano, bruciato dal sole impietoso dei pascoli australiani. Che cosa può averlo portato così lontano da casa, dal riparo della macchina, come se fosse in cerca di una fine terribile? La risposta va forse cercata oltre gli steccati del ranch, dove vene di violenza si intrecciano a rancori irrisolti e i giochi di potere tra generazioni mettono a repentaglio equilibri su cui si fondano le sorti di tutti: una matriarca col pugno di ferro, i figli su cui grava un peso insostenibile, la giovane vedova con due bambine a cui pensare – una famiglia unita solo in apparenza. Un romanzo cupo ambientato in una terra che non perdona, un’Australia crudele, protagonista e giustiziera.