Editore Longanesi
Anno 2019
Genere Thriller
387 pagine – rilegato e epub
Traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani
Più vado avanti, più leggo, più giorni e passi mi lascio alle spalle, sempre più si fortifica in me la certezza che buona parte del nostro presente è condizionata, fortemente legata al nostro passato. Parlo di ciò che siamo diventati che spesso è la somma degli eventi che ci sono accaduti, delle persone che ci hanno aiutato a crescere e di quelle, invece, che non hanno saputo farlo.
“Sapevo che in fondo al campo di granoturco avrei trovato un cartello che mi dava il benvenuto in un paese in cui avevo sofferto molto e che avevo fatto di tutto per dimenticare.”
Starksville, North Carolina. E’ qui che Alex Cross, ispettore della Metro Police di Washington come la moglie, sta facendo ritorno con la famiglia, dopo più di trent’anni. Cercando di prendersi una pausa dal lavoro, dopo gli ultimi eventi traumatici di cui è stato protagonista, decide di tornare a quella casa da cui è assente da parecchio tempo perché depositaria di ricordi dolorosi. Contemporaneamente cerca di aiutare suo cugino, che qui fa il professore di educazione fisica, che è stato accusato di aver seviziato e ucciso un ragazzino di tredici anni. Ad aggravare la sua posizione, le accuse di una ragazza che sostiene di essere stata vittima di violenza sessuale da parte del professore. La situazione è complicata e tutte le prove sembrano inchiodarlo nella sua colpevolezza ma Alex Cross avverte che qualcosa non torna, che qualcosa di sbagliato si nasconde dietro a questa orribile realtà così come viene raccontata dall’accusa e dai testimoni. Si mette a scavare per scoprire la verità nella convinzione di stare lavorando prima di tutto per portare giustizia alla vittima.
Queste indagini, che si dimostrano sempre più complicate e che portano ad atti di ritorsione verso di lui ma anche verso i membri della sua famiglia, lo conducono a sollevare molti veli dal suo passato e a scoprire dettagli che lo porteranno in Florida, dove sulle tracce di una persona che credeva morta da anni, aiuterà la polizia locale su un caso di omicidi seriali dove le vittime sono affascinanti signore dell’alta società.
James Patterson scrive un thriller a regola d’arte, dove ci sentiamo trascinati dentro la storia senza avere la forza di uscirne se non dopo aver voltato l’ultima pagina. L’autore sa mescolare le parti di suspence con abilità incastrandole in una trama che non permette cedimenti, in cui bisogna procedere per sciogliere i nodi e portare luce alle ombre.
Alex Cross, ormai protagonista di innumerevoli romanzi, è un personaggio complesso e che ha dei punti fermi nella vita che gli impediscono di sbandare quando gli eventi minacciano di metterlo in crisi. Vanno quasi di pari passo la passione che mette nel fare il suo lavoro, con l’amore con cui sa avvolgere la sua famiglia. E’ un uomo di sani principi e con una formazione, in parte riconducibile alla sua esperienza lavorativa nell’unità di scienze comportamentali dell’FBI, che lo rende quasi imbattibile nelle sue indagini. A questo si unisce una certa capacità di empatia con la vittima, una buone dose di intuito e la capacità di scorgere dettagli invisibili a molti.
Oltre a creare protagonisti a tutto tondo, anche quelli secondari o comunque marginali, sono inseriti in una realtà precisa di cui ci sono mostrate tutte le sfumature, argomentandone lati positivi e negativi.
Importante per lo sviluppo della trama questo filo continuo che si arrotola e poi si srotola, attorno al passato del protagonista e della sua famiglia. Ma anche nei ricordi di chi si trova ad uccidere e nella cui mente continuano a riecheggiare le voci di chi non c’è più.
Un romanzo che si legge con la frenesia di sapere ma che lascia spazio anche a riflessioni: su come tornare sui propri passi sia difficile, su come sia impegnativo affrontare i propri fantasmi, su come certi ricordi possano giungerci distorti, sui diversi modi in cui le persone affrontano il dolore, su quanto una completa integrazione razziale sia qualcosa da raggiungere con difficoltà.
Federica Politi
Lo scrittore:
James Patterson è uno dei più grandi fenomeni editoriali dei nostri giorni. Ha venduto oltre 375 milioni di copie finendo nel Guinness dei primati come unico autore al mondo a occupare per 59 volte il primo posto della Bestseller List del New York Times. È il creatore di personaggi famosissimi della narrativa di suspense come Alex Cross, il profiler cacciatore di serial killer, le «donne del club omicidi» e i ragazzi della serie di Maximum Ride.
jamespatterson.com