Editore NNEditore
Anno 2020
Genere Thriller
320 pagine – copertina flessibile e epub
All’inizio dell’estate la tranquillità di Volterra viene stravolta dal ritrovamento del cadavere di Antonella Franchi, strangolata e poi gettata in un fosso. A occuparsi del caso viene chiamato il comandante dei carabinieri Maurizio Nardi, un uomo acuto e preparato, pragmatico, ma anche bisognoso di momenti di solitudine in cui riflettere sulle indagini e su se stesso. Intanto a Volterra arriva Giorgia per trascorrere le vacanze: la cittadina per lei è un rifugio accogliente, un luogo in cui riprendere fiato e rigenerarsi, per Malina invece rappresenta il posto ideale in cui confondersi tra gli alberi e le pietre millenarie: le due donne stringono amicizia e Giorgia confida a Malina il suo passato di anoressia e la fine di una storia d’amore; Malina è più riservata, le racconta brevi flash di sé e della madre, internata giovanissima nel manicomio della città. Mentre il comandante Nardi indaga per ricostruire le relazioni e i movimenti della vittima, Giorgia scompare misteriosamente senza lasciare traccia.
“Redenzione” è un romanzo giallo costruito con rara abilità e narra due enigmi e due investigazioni: l’omicidio di Antonella Franchi e la sparizione di Giorgia. Il primo caso vede una risoluzione piuttosto rapida, ci permette di conoscere il comandante e la sua squadra, di svelare il colpevole e sembra fare da apripista al secondo che spalanca la strada a un incredibile viaggio all’interno dell’animo umano in generale e di quello femminile in particolare. Tre infatti sono le protagoniste che spiccano tra i numerosi personaggi, tre figure di luce e ombra, un po’ vittime e un po’ carnefici.
Con uno stile nitido e una scrittura pulita e diretta ma non priva di calore, la scrittrice tratta con rispetto e sensibilità due temi forti e complessi: l’anoressia e le condizioni mentali e fisiche di chi vive – o meglio sopravvive – in manicomio e lo fa dando voce a un coro narrativo che emoziona e coinvolge. Mentre invita il lettore a mettere insieme i tasselli della storia, Chiara Marchelli è abilissima nel confondere le acque, mantenere alta la suspense e intrecciare i fili della trama ben congegnata in cui divampa la fragilità umana, l’annullamento del sé che in realtà è un gridare la propria esistenza, e la redenzione, parola che è il cuore pulsante del romanzo e che assume molteplici sfumature.
Ammetto di essere arrivata alle ultime pagine con il fiato sospeso e di essere rimasta sorpresa dal colpo di scena finale e inaspettato. Spero che a questa seguiranno altre indagini di Nardi, protagonista intorno al quale l’autrice lascia un piacevole alone di mistero che chissà venga svelato in un prossimo futuro capitolo.
Francesca Mancini
La scrittrice:
Chiara Marchelli è nata ad Aosta e si è laureata in Lingue Orientali a Venezia. È autrice di quattro romanzi, una raccolta di racconti e un saggio su New York, la città dove vive. Insegna Letteratura Contemporanea, Traduzione e Scrittura Creativa alla New York University. Nel 2017 ha pubblicato Le notti blu (Giulio Perrone Editore), selezionato tra i dodici finalisti del Premio Strega.