Mercedes Bresso vive a Torino, ha insegnato Economia al Politecnico di Torino e in altre università. È stata presidente della Provincia di Torino e della Regione Piemonte, parlamentare europea e presidente del Comitato delle Regioni dell’UE. Specializzata in economia dell’ambiente, è autrice di numerosi testi scientifici, tra cui Economia Ecologica (nuova edizione 2021 – Jaca book). Ha pubblicato romanzi, racconti gialli e di Fanta-ecologia, tra cui Il lato in ombra del lago (Pintore). Di recente ha scritto con Claude Raffestin I duecentocinquantamila stadi di Eratostene al tempo del virus (Mimesis). Ha partecipato con diversi racconti a ogni edizione di Delitti di Lago (Morellini).
Già disponibile in libreria il suo romanzo “Mistero a bordo”, edito da Laurana Editore, di cui vi riportiamo la trama:
La grande nave da crociera partiva da Savona, verso Occidente, per un viaggio di oltre tre mesi. Dopo aver attraversato l’Atlantico e circumnavigato l’America Latina, avrebbe percorso il Pacifico verso l’Australia, la Nuova Zelanda e i paesi dell’Asia del Sud. A bordo il professor Claude Müller era pronto a godersi il suo lungo giro del mondo e contava di scrivere un libro sui grandi navigatori del passato. Molti imprevisti però lo attendevano e avrebbero stravolto i suoi progetti: una catena di delitti misteriosi che Müller avrebbe cercato di risolvere insieme alla vicedirettrice del servizio di ospitalità, costretto a mantenere il segreto per non allarmare i viaggiatori. Ma un altro ospite si inviterà
a bordo: il virus, che cambierà la vita del mondo intero e quella della piccola comunità isolata sul piroscafo.