Piergiorgio Pulixi – La libreria dei gatti neri

738

Editore Marsilio / Collana Lucciole
Anno 2023
Genere giallo
304 pagine – brossura e epub


Agire d’istinto. Lasciarsi trasportare da un’emozione fortissima fino a esplodere. Non riuscire a controllare le proprie azioni, seppur giustificate, passando dalla parte del giusto a quella del torto. Subirne le conseguenze. Trovarsi a ricominciare investendo in una passione dovendo abbandonare una professione che ci definiva, in cui ci si sentiva veramente noi stessi. Difficile ma non impossibile. Ci vuole volontà e coraggio, e una buona dose di fortuna.

“Gli amanti dei gialli non sono lettori normali”
[…]
“Sono quasi dei maniaci , tanto è profonda la loro fedeltà al genere.”

Cagliari. Marzio Montecristo è un maestro alle scuole elementari ma in seguito ad una sua estrema reazione ad un terribile fatto che riguardava un suo alunno, è stato licenziato e in poco tempo si è visto costretto a reinventarsi in un nuovo ruolo, scegliendo di seguire la propria passione per la lettura, aprendo una piccola libreria indipendente specializzata in letteratura gialla. Dapprima con il nome de “La libreria del mistero”, cambiato poi in “Les Chats Noirs”, dopo che due bellissimi gatti neri hanno scelto il suo locale come nuova casa diventando la mascotte della sua attività, che gestisce con l’aiuto di Patricia, una ragazza di origine eritree che spesso e volentieri impedisce al suo carattere scontroso e poco paziente di  perdere delle vendite.
Una mattina giungono in libreria l’ispettore Flavio Caruso e la sovrintendente Angela Dimase, con la quale Montecristo è amico fin dalla gioventù e verso la quale nutre un particolare affetto, per chiedergli una consulenza su un caso al quale stanno indagando e che vede coinvolto in prima persona un bambino, Lorenzo, che era stato suo allievo.

“I casi più difficili sono sempre più banali. Sono difficoltosi solo perché l’investigatore carica il delitto di una complessità che è solo apparente, frutto dei suoi pregiudizi, e così si danna a cercare una risposta dove non deve. Ma in realtà è tutto estremamente semplice e la risposta è lì, dove meno te lo aspetti, celata sotto una coltre di banalità.”

“La libreria dei gatti neri” di Piergiorgio Pulixi è uno di quei libri che per gli appassionati alla lettura sono un richiamo irresistibile. Quelle storie in cui ritrovarsi nella piccole ossessioni da folli lettori, soprattutto per gli appassionati di gialli e noir se come poi succede ai suoi clienti che in un attimo si trovano dal discernere di delitti sulle pagine ad uno reale, cercando di sfruttare tutti i segreti appresi in anni e anni di ricerche di assassini letterari.
Una storia leggera e coinvolgente in cui trovare molti spunti per quelle future. Un romanzo che parla di vendetta. Di azioni che non si possono cancellare e delle quali bisogna affrontare le conseguenze. Del coraggio necessario per esprimere un sentimento che non può essere arginato. Di come, a volte, ciò che alimenta il sogno possa diventare un incubo.

“spesso ottenere ciò che desideri può essere la più grande maledizione che ci sia.”

Federica Politi


Lo scrittore:
Piergiorgio Pulixi
è nato a Cagliari nel 1982 e vive a Milano. Ha pubblicato diversi romanzi polizieschi con cui ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui il premio Scerbanenco 2019 per il miglior noir dell’anno. È considerato uno dei maggiori esponenti della nuova generazione di scrittori noir e thriller. I suoi romanzi sono tradotti in Francia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera, Polonia e Russia.