Editore Mondadori / Collana Omnibus
Anno 2019
Genere Thriller
252 pagine – rilegato e epub
Traduzione di Teresa Albanese
Se siete amanti dei gialli “classici”, alla Agatha Christie, e volete trascorrere ore di lettura con il respiro mozzo dalla tensione, questo romanzo fa per voi. Il bello è che inizia in modo idilliaco.
Immaginate un albergo di montagna, di quelli super confortevoli, con caminetti, stanze arredate con gusto; un’atmosfera quasi magica. Proprio ciò di cui hanno bisogno le persone che arrivano per trascorrere il week end. Il proprietario James , insieme al figlio Bradley, lo gestiscono con amore, e accolgono gli ospiti, promettendo loro relax e quiete. Ripartiranno tutti rigenerati!
Ma a guastare l’idillio inizia una tremenda tempesta di neve e ghiaccio che paralizza tutto, toglie la corrente e di conseguenza il riscaldamento. Niente paura, i gestori sono attrezzati per queste eventualità.
Chi sono i nostri ospiti?
Ci sono due amiche, Gwen e Riley, giornalista stressata reduce dagli orrori dell’Afghanistan.
Poi due coppie, Lauren e Jan, e il ricco Matthew con la bellissima Dana, entrambi per un week end d’amore.
Una coppia quasi “scoppiata”, Henry e Beverly, venuti in vacanza per salvare un matrimonio che fa acqua. Infine, due single: l’affascinante avvocato David, con un oscuro passato, e la scrittrice Candice. L’eterogeneo gruppo affronta con serenità i disagi, ma sono tutti pietrificati, quando la mattina dopo l’inizio del black out trovano la bella Dana precipitata dalle scale, con il collo spezzato. Incidente? Tutti ne sono sicuri, tranne David, che vede particolari non convincenti.
Quando anche la scrittrice Candice viene trovata strangolata nella camera con la sua stessa sciarpa, i dubbi diventano certezze: c’è un assassino nell’albergo. Ma sarà un estraneo intrufolato di nascosto, o uno di loro?
Ipotesi, questa, molto più angosciosa e angosciante. E qui la situazione precipita: insieme al freddo (anche le risorse sono finite), al buio – cellulari scarichi, ecc- arriva il terrore.
Tutti iniziano a dubitare l’uno dell’altro, ad accusarsi, a costringersi a pubbliche confessioni, ed emergono segreti di ciascuno, fino ad allora tenuti ben nascosti.
Il lettore stesso di volta in volta è portato a pensare l’uno o l’altro come colpevole, salvo poi conoscere fatti che ribaltano la situazione. I morti non finiscono qua, ma li lasceremo scoprire procedendo nella vicenda.
La parte psicologica della storia è molto curata: a poco a poco, di ogni personaggio scopriamo particolari della vita passata, tormenti, paure, speranze, segreti. Sono proprio queste scoperte, però, che lasciano spiazzato il lettore, perché riescono a incutere dubbi, e un momento dopo, a depistare…
Intanto, la paura cresce. Pare di esserci, nell’hotel: gelido – ormai i caminetti non riescono più a scaldare; lo scricchiolio del ghiaccio si percepisce, leggendo; l’ululato della bufera non dà tregua. Atmosfera veramente da incubo.
L’autrice, con grande bravura, riesce a tramettere tutte queste sensazioni al lettore, tanto da non riuscire a deporre il libro: ancora una pagina, poi un capitolo, e via di seguito.
Trama che ricalca un po’ il noto Dieci piccoli indiani di Agatha Christie, ma senza esserne una (brutta) copia, anzi: piacevolissimo, scorrevole, molto ben scritto. C’è persino, a un certo punto del romanzo, un accenno a una storia che “potrebbe” avere sviluppi amorosi. Nasce in una situazione troppo difficile perché sfoci in un lieto fine immediato, ma le premesse ci sono.
Per chi, come la sottoscritta, lettrice compulsiva di gialli e Thriller, tentasse di indovinare il colpevole (confessate, dai, che ci provate tutti…) anticipo che NON lo capiranno fino all’ultimo: c’è un dettaglio finale che spiega tutto.
Romanzo consigliato agli amanti dei gialli tradizionali, che, se ben congegnati come questo, non deludono mai!
Rosy Volta
La scrittrice:
Shari Lapena, canadese, ha lavorato come avvocato e come insegnante di inglese prima di dedicarsi alla narrativa. Ha esordito nel 2016 con La coppia della porta accanto, con cui ha ottenuto grande successo in tutto il mondo.












