Don Winslow – Palm Desert

1637

Editore Einaudi / Collana Stile Libero Big
Anno 2018
Genere Thriller
184 pagine – brossura e ebook
Traduzione di Alfredo Colitto

[divider] [/divider]

Una premessa è doverosa prima di addentrarci nel libro.
Questo lavoro di Don Winslow appartiene cronologicamente a un periodo che precede le opere che lo hanno consacrato a livello mondiale. Si tratta di un lavoro in cinque libri, questo è l’ultimo, che ha per protagonista l’investigatore-studente universitario Neal Carey, con il primo A Cool Breeze on the Underground , datato 1991.
Dunque, in questo quinto e ultimo capitolo, Neal Carey viene spedito a Las Vegas. La sua missione è quella di scortare a casa, in California, Natty Silver, un comico ottantaseienne della Golden Age of Burlesque. Natty è uno di quei tipi da mille parole al minuto, sempre pronto alla battuta o a storie contorte sui “bei vecchi tempi”.
All’apparenza un compito assai semplice per Carey.
Cosa c’è di pericoloso nel prelevare un vecchio comico dalla città del gioco per antonomasia e riportarlo a casa?

Soldi facili, senza fatica o rischio. Questo è quello di cui è convinto Carey.
Senonchè, sulle tracce del vecchio attore ci sono due cattivi: Heinz, un tedesco riciclatore di denaro, e Sami, un criminale libanese con un’intelligenza ben al di sotto della media. Questo perchè Natty ha visto qualcosa che non avrebbe dovuto vedere.
Ovviamente, il vecchio Natty non dice nulla a Carey, lasciando credere al detective che il suo lavoro si sarebbe risolto in pochissimo tempo.
Facendoglielo, credere.
Sì, perchè il vecchio Natty non è un anziano che sta in pantofole con il plaid sulle gambe. Per lui è irresistibile il profumo di donna. Natty è un impenitente Don Giovanni, con una vecchia fiamma in particolare, una ballerina ai bei tempi dell’irriducibile comico, Hope White.
Il motto non proprio edulcorato del vecchio commediante di vaudeville sarebbe potuto essere, per spiegarlo senza giri di parole, “run away to fuck“.
Ed è proprio sul personaggio di Natty che si basa il ritmo del libro. La storia ha l’orologio frenetico delle sue freddure e del suo non desiderio di ritornare a casa.
Si potrebbe dire, paragonando la storia ad un genere cinematografico, di essere di fronte a un buddy movie o meglio, a un almost buddy movie, poiché Carey e Natty non sono affatto amici e non c’è nessuna amicizia salda e forte che può essere messa a dura prova dagli eventi. Mal si sopportano, ma sono costretti dai fatti a legarsi in una temporanea complicità per il buon esito finale.
Finale che è dolce amaro (vede coinvolta anche la fidanzata e futura moglie di Neal Carey), ma che non toglie al libro la sua esilarante freschezza a ritmi vertiginosi garantita proprio da vecchio comico che spara battute a raffica.

Lo stile di Winslow non è appariscente, la stessa suspense è veramente soltanto accennata. Siamo lontani dalle sue successive opere, senza dubbio, ma anche questo episodio risulta divertente e godibilissimo, da consumarsi in fretta, come un vecchio film in cassetta. Ma, a nostro avviso, le risate più genuine non le strappa il vecchio Natty, ma uno scambio di missive tra due avvocati. Infatti Winslow pare con volontà assegnare loro un ruolo comico-spalla tanto caro e conosciuto proprio a Natty Silver.
Palm Desert è dunque un romanzo divertente, una lettura breve, che ricorda a tratti (vedi al riguardo la scena aeroportuale) il film “Midnight Run”, dove per l’appunto, un investigatore privato, interpretato da Robert De Niro, deve proprio riportare un uomo dove lui non vuole invece tornare. Vedete quel film e leggete il libro. Il ritmo è identico.
Una postilla curiosa.
Tra le tante storie che il vecchio comico racconta, ce ne è una in cui afferma di essere lui stesso il creatore di uno degli sketch più famosi di Abbott e Costello, alias i nostri Gianni e Pinotto, per intenderci,
Ebbene, ringraziando il net, a questo link:
https://www.youtube.com/watch?reload=9&v=sShMA85pv8M potete trovare proprio quel breve spettacolo comico a cui il vecchio Natty fa riferimento.
Who’s on First? Scopritelo con una grassa, squillante risata.

Andrea Novelli e Gianpaolo Zarini

[divider] [/divider]

Lo scrittore:
Don Winslow, ex investigatore privato, uomo di mille mestieri, è tra gli autori di crime piú importanti al mondo. Einaudi Stile libero ha pubblicato L’inverno di Frankie Machine (ultima edizione Super ET, 2017), diventato un vero e proprio caso letterario, Il potere del cane, La pattuglia dell’alba, La lingua del fuoco e, nel 2011, Le belve, da cui Oliver Stone ha tratto l’omonimo film. Nel 2012, sempre per Einaudi Stile libero, è uscito I re del mondo, prequel de Le belve; nel 2013, Morte e vita di Bobby Z; nel 2014 Missing. New York, primo capitolo di una nuova serie poliziesca con protagonista il detective Frank Decker; nel 2015, Il cartello; nel 2016, i primi due romanzi che hanno come protagonista Neal Carey, London Underground e China Girl, e L’ora dei gentiluomini. Nel 2017, Corruzione e il terzo romanzo con protagonista Neal Carey, Nevada Connection. Nel 2018, il quarto romanzo della serie con Neal Carey, Lady Las Vegas e il quinto, Palm Desert.
Il sito dell’autore è www.don-winslow.com