Maria Masella – Irene l’assassina

173

Editore Salani
Anno 2025
Genere Giallo
245 pagine – brossura e ebook


Maria Masella, classe 1948 è nata e vissuta a Genova dove ha insegnato matematica. Molti i romanzi al suo attivo nel genere giallo, nero, romance e fantasy.
In “Irene l’assassina” la vicenda ruota intorno a tre delitti che paiono irrisolti o comunque mal risolti trascinandosi negli anni con diversi punti interrogativi in sospeso.
Ci si affeziona piuttosto in fretta ad alcuni personaggi e sono tutti caratterizzati bene con dettagli da occhio femminile come anche gli ambienti in cui si svolge la narrazione.

Come tutte le situazioni del genere in cui chi legge riconosce luoghi familiari ci si ritrova facilmente in una Genova insolita per i criteri letterari: una città dalla periferia complessa ed estraniante, arrampicata su colline e monti dove si passa in pochi istanti dalla metropoli alla campagna, dove vecchio e nuovo convivono dalle alture alla riva del mare.
La narrazione ha una struttura interessante, dotata di colpi di scena che meriterebbero un editing meno distratto già che cattura con efficacia l’attenzione di chi legge. Tutto si svolge con la lentezza della ricerca di una soluzione quasi si trattasse di un problema di matematica: ci si chiede continuamente dove possa trovarsi la via di uscita mano a mano che i personaggi intervengono nel racconto. A due terzi dal termine alcune certezze svaniscono dando la sensazione di non riuscire a trovare la risposta ai quesiti nonostante ci si trovi vicino alla fine del tempo concesso, al momento di dover consegnare il compito e sale quindi la tensione.

Interessante il modo in cui sono stati concatenati i tre crimini e il fatto che la soluzione dipenda dalle risposte indispensabili a tutti quanti. Il tempo passa veloce nella lettura esattamente come passa veloce quando si deve risolvere un compito impegnativo e inevitabilmente si esce soddisfatti quando si sa di aver consegnato le risposte giuste nei tempi prestabiliti.

Rinaldo Picciotto


La scrittrice:
Maria Masella, genovese, classe 1948, per una vita ha insegnato matematica al liceo. Negli anni ha scritto decine di romanzi, tra i quali più di trenta noir con la Fratelli Frilli Editori, con protagonisti il commissario Antonio Mariani e l’ex ispettore Teresa Maritano. Il suo successo è esploso di recente grazie ai formati digitali e a un pubblico che si è affezionato ai suoi personaggi e alle trame sempre avvincenti. Nel 2024 è stata candidata al Premio Strega con Tunnel.