Mariana Enriquez – I pericoli di fumare a letto

745

Mariana Enriquez (Buenos Aires, 1973) è considerata una delle scrittrici più talentuose della letteratura latinoamericana contemporanea. Laureata in giornalismo, dirige il supplemento culturale del quotidiano argentino Página/12. I suoi racconti sono apparsi su prestigiose riviste internazionali, tra cui Grantae il New Yorker. Di Mariana Enriquez Marsilio ha pubblicato Le cose che abbiamo perso nel fuoco (2017), bestseller internazionale tradotto in 30 lingue, e La nostra parte di notte, suo primo romanzo, che ha vinto il Premio Herralde, il Premio de la crítica (assegnato dall’Associazione spagnola dei critici letterari), il Premio Kelvin 505, il Grand Prix de l’Imaginaire, il Prix Imaginales, il Prix Payot e il premio dei librai del Québec.

Mariana Enriquez sarà a Milano ospite della Libreria Verso e a Roma al festival Inquiete il 19 e 20 ottobre.

Dal 17 ottobre, infatti, sarà nelle librerie, pubblicato da Marsilio, il nuovo libro intitolato I pericoli di fumare a letto:

In dodici racconti superbi, Mariana Enriquez attinge al repertorio classico dell’horror, tra streghe bizzarre e fantasmi alla deriva, mostri affamati e cadaveri che tornano in vita, ma lo rielabora con uno stile proprio, straordinariamente poetico e moderno. Nel solco di una tradizione che annovera Jorge Luis Borges e Stephen King, Shirley Jackson e Julio Cortázar, l’autrice più celebrata della nuova letteratura di lingua spagnola si affaccia sugli abissi più remoti dell’anima, combinando uno sguardo umanissimo e tenero nei confronti della sofferenza e della fragilità con una voce radicale e potente, che evoca le derive del desiderio, del fanatismo e dell’ossessione.

La sua capacità di illuminare l’orrore insito nel quotidiano e di mescolare innumerevoli riferimenti pop (dalla letteratura all’arte, dalla musica ai fumetti, dalla magia al folklore popolare) in un maelstrom del tutto originale ha fatto parlare la critica di tutto il mondo di una vera e propria rifondazione del genere.
«Il mondo magnifico e orribile di I pericoli di fumare a letto, popolato di adolescenti disturbati, fantasmi, demoni in putrefazione e dei miserabili tristi e arrabbiati dell’Argentina di oggi, è la scoperta narrativa più entusiasmante che io abbia fatto negli ultimi anni». (Kazuo Ishiguro)