César Pérez Gellida – Terra Bruciata

201

César Pérez Gellida (Valladolid, 1974), laurea in geografia e storia, master in direzione commerciale e marketing, ha lavorato nelle comunicazioni fino al 2011, quando ha deciso di dedicarsi unicamente alla scrittura. I suoi originali thriller hanno riscosso grande successo in Spagna – dove si è persino coniato il termine gellidismo per definire lo stile e il tono che gli sono propri – e gli hanno fruttato numerosi premi. Ponte alle Grazie ha pubblicato i suoi L’ultima a morire (2021) e Schegge nella pelle (2023).

Per Ponte alle Grazie anche la prossima uscita, dal titolo Terra bruciata, disponibile dall’11 febbraio 2025 con questa sinossi:

Estremadura, inizio del XX secolo. Antonia Monterroso, conosciuta come la Vedova, è la proprietaria di una delle più grandi tenute della regione, e lotta per mantenerla a galla in un periodo segnato da una carestia senza fine che devasta le zone rurali. Un incendio, però, distrugge tutto ciò che ha costruito con fatica, e Antonia scompare senza lasciare traccia. Il tenente Martín Gallardo e il sergente Pacheco vengono incaricati di indagare sull’accaduto. Cinque giorni prima, la Vedova aveva denunciato Jacinto Padilla, caposquadra della sua fattoria ed ex amante, arrestato alla stazione di Zafra con una borsa piena di denaro e gioielli.

Padilla sostiene di aver appiccato l’incendio su ordine di Antonia: e che lei stessa gli aveva consegnato la borsa perché stavano progettando di iniziare una nuova vita insieme, lontano da tutto. L’interrogatorio prosegue e il racconto di Padilla svela un intreccio di eventi cruenti che gettano una luce sempre più macabra sull’indagine. E Gallardo, che come molti altri nella regione ha sentito parlare dell’enigmatica Vedova, non immagina ancora che sta per affrontare un caso da cui non uscirà indenne.

L’autore sarà in Italia in queste date:
8/2 ALLE ORE 17:00 FESTIVAL NEBBIAGIALLA – SUZZARA
9/2 ALLE ORE 19:00 BASILICA DI GALLIANO – CANTU
11/2 ALLE ORE 18.30 INSTITUTO CERVANTES – ROMA