Stephenie Meyer – The Chemist. La specialista

2208

Editore Rizzoli Collana Narrativa straniera
Anno 2016
Genere Spy-story
544 pagine – cartonato
Traduzione di R. Prencipe, E. Finocchiaro
[divider] [/divider]

Stephanie Meyer è la penna che ha creato il fantasmagorico mondo di Twilight, la vampiresca saga per giovani adulti che ha riscosso immenso successo planetario sia nella versione di carta che nella sua trasposizione cinematografica.

La Meyer però ha scritto anche una storia che la distanziava dal genere Young adult paranormal. Il suo romanzo di fantascienza The host, L’Ospite, destinato a lettori adulti ha fatto centro e con The chemist o La specialista offre alla sua platea un secondo libro, regalando un indovinato e coinvolgente thriller dove chimica e tecnologia sofisticatissime parlano di un presente quasi incredibile e sembrano preannunciare un fosco e pericoloso futuro.

In The Chemist ha dato vita a un’eroina molto speciale, protagonista di una spy story potente e feroce, ad alto tasso adrenalinico, piena di delitti, fughe, torture, giochi e doppi giochi, in bilico tra umane passioni e ragioni assolute.

The Chemist è la storia in prima persona di un’agente dell’Agenzia governativa americana, nome di copertura Alex, che lavorava in una segretissima branca dei servizi, Alex, nel suo ruolo di chimico e di medico specializzato negli interrogatori dei prigionieri, era forse la massima esperta nel suo campo, ma ora l’unica persona di cui si fidava è stata uccisa e i suoi superiori hanno ordinato la sua morte. Cosa sa o ha saputo che non dovrebbe sapere?

Ora si trova in perenne fuga dalla morte e completamente sola.

Dopo aver già fatto fuori tre sicari, si tutela nascondendo una sfilza di siringhe di veleno negli anelli e nella cintura e un coltello a serramanico nelle scarpe. In più è costretta a dormire sempre con una maschera antigas e scherma ogni ambiente dove vive con trappole, pronte a emettere fatali nuvole di composti chimici se qualcuno prova ad entrare.

Nel suo quasi paranoico desiderio di sempre maggiore sicurezza personale va persino in una biblioteca in caccia di romanzi di spionaggio in grado di suggerirle trucchi e idee per sfuggire ai suoi ex datori di lavoro.

Ma Alex è stufa di scappare, e quando riceve una mail che le chiede in cambio di un anonimo futuro tranquillo di svolgere un ultimo lavoro per l’agenzia – si tratta di guerra biologica e di scoprire un potenziale attentatore, perché “molte, molte vite” sono in gioco, decide di accettare sperando di mettere fine al suo personale inferno di bersaglio in fuga.

Ma nel momento in cui affronta la sfida, si trova di fronte a una realtà completamente diversa. Un’altra trappola, con lei ed altri esposti come bersaglio, è pronta a scattare. Lo scenario si trasforma completamente e tutto si complica, anche perché  inaspettatamente si innamora. E questo rischia di trasformarsi in un bel guaio e mettere in gioco la sue capacità di sopravvivenza. Alex sarà costretta a servirsi dei suoi molteplici “talenti” come mai prima. In un nuovo scenario in cui i rapporti di fiducia mutano di continuo, dovrà muoversi con intelligenza e ingegnosità per proteggere se stessa e i suoi nuovi alleati.

Nulla è come sembrava, e sia la corruzione che il tradimento stanno arrivando diritti fino ai più alti livelli del paese.

Ritmo velocissimo per una trama avvincente, avventure allo spasimo con fantastiche battaglie campali che portano a una pirotecnica conclusione cinematografica con sfumature rosa. Ah dimenticavo, una spy storia – e non guasta – in cui si parla anche di cucina.

Patrizia Debicke
[divider] [/divider]

La scrittrice:
Stephenie Meyer è nata nel 1970. Vive in Arizona con il marito e tre figli. Con la tetralogia di Twilight ha riscosso uno straordinario successo e ha venduto milioni di copie in tutto il mondo.