Massimo Tallone, scrittore e saggista torinese, ha pubblicato numerosi titoli, tra cui il saggio Dizionario ironico della cultura italiana per Utet e Il fantasma di piazza Statuto (2012) e Il diavolo ai giardini Cavour (2013) per le Edizioni e/o. Dal 2011 collabora con il quotidiano La Repubblica, per il quale scrive racconti seriali. È socio fondatore di Torinoir e direttore artistico della scuola di comunicazione e scrittura Facciamo la Lingua. Per Edizioni del Capricorno, in coppia con Biagio Fabrizio Carillo ha pubblicato i noir Il postino di Superga (2015), La riva destra della Dora (2016), La curva delle cento lire (2016), Le maschere di Lola (2017), La casa della mano bianca (2017) e Le api dei Cappuccini (2018).
Disponibile in libreria dal 9 maggio il suo nuovo romanzo “Non mi toccare”, pubblicato da Edizioni del Capricorno, di cui vi riportiamo la trama:
Susanna vive alle Fær Øer e fa la traduttrice. È affetta da aptofobia, la paura di essere toccati. La sua è una storia terribile. Sei anni prima, a Torino, i suoi colleghi di lavoro Linda e Ivan vengono uccisi a colpi di pistola. E proprio Susanna, uscita poco prima per una commissione, trova i loro cadaveri quando rientra in ufficio. Le cause del doppio omicidio restano oscure, ma una cosa è chiara: l’assassino vuol finire il lavoro. E Susanna scappa: lascia Torino e si nasconde in Sardegna, poi in Islanda, dove rimane pochi mesi, per trasferirsi infine alle isole Fær Øer.
Lì racconta la sua storia a un testimone, un italiano incontrato (per caso?) a Reykyavík. Ma le sorprese non sono finite. Un mattino di pioggia e di vento gelido, Susanna vede una figura vestita di scuro che passeggia sul bordo della falesia. La riconosce. Comincia un nuovo incubo. L’ultimo?
Vi segnaliamo l’evento, all’interno del prossimo Salone internazionale del libro di Torino, in cui l’autore presenterà il romanzo:
10 maggio, ore 19,30
Salone Internazionale del Libro Torino – Sala Indaco
Massimo Tallone presenta Non mi toccare
con Filippo Losito