Edizioni Emons / Collana Emonsraga
Anno 2020
Genere Giallo per ragazzi
192 – cartonata, epub e audiolibro
Illustrazioni di Kalina Muhova
Nina, Jamal e Lorenzo sono tre amici di Firenze: adolescenti con le loro passioni e i loro primi amori costruiscono una amicizia che li porterà a vivere grandi avventure. Nina, figlia della direttrice della Galleria Palatina, conosce infatti un misterioso uomo che darà loro la possibilità di svelare i cinque misteri dell’arte. All’interno della Galleria, in una notte buia e tempestosa, apparirà davanti a loro il merlo Mercurio con enigmi da risolvere. Eppure, quando un fulmine squarcia il cielo, i tre giovani si ritrovano catapultati in quella che fu la casa di Giorgione: il famoso pittore è però scomparso e saranno proprio i tre amici a doverlo ritrovare scoprendo il primo mistero.
In un mix di avventura e storia, Pier Domenico Baccalario, già autore della famosa serie Ulysses Moore, ci trascina alla scoperta dei segreti del pittore Giorgione, conosciuto all’epoca come Zorzi. Un primo volume, come tutta la serie, interessante dal punto di vista storico e artistico, e capace di interessare anche i lettori più giovani – lo stesso protagonista Jamal è un vero e proprio appassionato. Il linguaggio utilizzato riprende anche molti detti fiorentini, facendo sì che il lettore possa proprio immedesimarsi nella Firenze vissuta dai giovani protagonisti, e ci porta a spasso tra le piazze della città alla scoperta dell’arte.
I misteri di Mercurio può aiutare i ragazzi ad appassionarsi alla storia dei grandi maestri, facendo leva anche sulla versione audiolibro e digitale, che al suo interno presenta alcuni link di audio MP3 che è possibile ascoltare e che sono una espansione della storia. Insomma, la Emons Libri e Audiolibri ci presenta un volume fruibile sia dai ragazzi sia dai giovani in compagnia dei genitori e, perché no, presenta un prodotto molto utile anche all’interno delle scuole. Nina, Jamal e Lorenzo sono protagonisti semplici e rappresentano al meglio la varietà dei ragazzi di questi anni, con le loro passioni e la loro amicizia speciale. E se un solo volume non dovesse bastarvi, potete già anche acquistare il secondo!
Adriana Pasetto
Lo scrittore:
Notaio mancato per vocazione, Pier Domenico Baccalario ha pubblicato il suo primo romanzo d’avventura a 22 anni e ne ha scritti molti altri, cercando di tenere almeno lo stesso ritmo di Jules Verne (che era di 3 romanzi all’anno). Le sue storie, in particolare quelle firmate Ulysses Moore, sono state tradotte in 27 lingue e hanno venduto complessivamente intorno ai 10 milioni di copie.