Brigitte Glaser – Tisana letale. La cuoca Katharina e la vacanza detox

1380

Editore Emons / Collana Gialli tedeschi
Anno 2021
Genere Giallo
250 pagine – brossura e epub
Traduzione di Anna Carbone


Un centro benessere nel bel mezzo delle Foresta Nera. Ecco l’ultima location delle avventure della mia amata cuoca Katharina.
Una fastidiosa tendinite al braccio la costringe ad accettare l’invito della sua cara amica Adela e a vivere dodici giorni di dieta disintossicante. Ma la terapia del digiuno non si adatta al carattere della spumeggiante protagonista nata dalla penna di Brigitte Glaser che, per sfuggire alla noia, comincia come sempre a studiare, con la sua innata e caparbia curiosità, gli ospiti dell’albergo.
Strane figure quali una donna russa solitaria, un uomo saccente, una donna olandese sovrappeso con figlia al seguito, una donna svizzera intrigante e pettegola.
Katharina però è, come sappiamo, una notevole attrazione per i delitti e, ben presto si ritrova tra le mani il primo cadavere.
E non sarà il solo, altrimenti che “cuoca Katharina” sarebbe?
Svanisce così, quasi immediatamente – la prima notte compare già il primo cadavere – il suo sogno di riposo e tranquillità.
Risolverà il caso anche questa volta? Sarà in pericolo anche questa volta?

“Tisana Letale”, sempre edito da Emons, è l’ultima storia di Brigitte Glaser con la sua eroina Katharina: cuoca d’eccezione, investigatrice di talento.
Questa volta Katharina si troverà faccia a faccia, per così dire e vedendo rovinata la vacanza rilassante che aveva intenzione di fare, con tre delitti.
Cercherà in tutti i modi di disinteressarsi, di non farsi coinvolgere, ma la sua indole investigativa e il fiuto da segugio di colpevoli, le impediranno di lasciar correre e si troverà nuovamente immersa in un’indagine, stavolta davvero complessa, alla scoperta della verità.
Katharina nonostante sia un personaggio dal carattere impiccione, critico e scomodo, ha alla base pilastri solidi di infinità bontà che lo rendono piacevole e spesso paradossalmente disincantato.
Le sue indagini piacciono, ci si affeziona al suo modo insolito e a volte pasticcione di arrivare alla risoluzione del caso, spesso meglio di un esperto detective.
Come un buon cane da caccia, ama mettere il naso in territorio sconosciuto alla scoperta della preda/colpevole. Come un buon padre di famiglia, invece, ama ristabilire l’equilibrio e portare il bene dove ha per lungo tempo dominato il male.
Il suo ristabilire la normalità, scoprendo il colpevole, dona al lettore un senso di tranquillità insolita per questo genere di letteratura. È il giallo inglese, quello che arriva alla conclusione raccogliendo indizi, quello che trova la verità per deduzione logica e che spesso fa sorridere piacevolmente.

L’autrice è molto brava anche nella descrizione degli altri personaggi che affiancano la protagonista. Tutti hanno simpatia innata, carattere determinato, incisivo spessore.
L’ambientazione, una valle della Foresta Nera dal nome di fantasia, è affascinate e misteriosa: più c’è tranquillità, silenzio, solitudine, più ci si ritrova immersi in atmosfere cariche di mistero e insolite vicende delittuose. Proprio come insegna Agatha Christie.
Il tutto è condito da centrifugati di frutta e verdura, brodo vegetale, tisane di erbe e fiori e ogni improbabile bevanda delittuosamente detox.
Insomma, anche la nuova avventura della cuoca Katharina è da leggere e assaporare. E magari questa volta farà anche un po’ dimagrire. Si fa per dire, naturalmente.
Da leggere, come sempre.

Brunella Caputo


La scrittrice:
Brigitte Glaser è nata nella Foresta nera nel 1955 e vive da molti anni a Colonia dove si occupa di formazione. Oltre alle serie sulla cuoca Katharina Schweitzer e a quella precedente su due detective donne, Glaser ha pubblicato diversi libri per ragazzi.