Editore SEM Libri
Anno 2022
Genere Giallo
320 pagine – brossura e epub
Traduzione di Emilia Benghi
Angela Merkel, cancelliera tedesca per sedici anni, è andata finalmente in pensione e insieme al marito Achim e al cane Putin si è trasferita in una tranquilla cittadina della Germania settentrionale. Mentre cerca di abituarsi a una vita meno frenetica di quella che ha vissuto a Berlino, incontra il barone Philipp von Baugenwitz che però, poche ore dopo, verrà trovato morto all’interno del suo castello. Non molto amato dalla comunità in cui vive, l’uomo è anche conosciuto per le sue molte ex mogli e amanti.
«Sì, arrivo» gli rispose l’Angela che era sua moglie.
«E già che ci siete,» disse l’Angela che non era sua moglie «fate capire al signor barone che non può vendere le terre. Non solo perché sono la fonte della nostra sussistenza, ma anche per motivi ambientali. Gli americani vogliono prosciugare il lago dietro il castello, che è zona di riproduzione.»
Suicidio? La cantina in cui il corpo del barone è stato rinvenuto era chiusa dall’interno, ed è quindi impossibile che qualcuno sia entrato da quello stesso uscio. Angela però si trasforma in una piccola Sherlock Holmes e, insieme al suo Watson, inizia ad indagare nella vita dell’uomo, colma di amori e grandi scandali.
In un’altra vita forse non si sarebbe data alla scienza e alla politica ma alla pasticceria. Probabilmente in un universo parallelo – da fisica credeva a quella teoria – esisteva una Angela che si dilettava tutto il giorno a fare torte al burro e castagnole.
Mentre Angela si dimostra una donna dalle grandi intuizioni – e non a caso viene riconosciuta la sua importanza come statista – il detective incaricato delle indagini è invece svogliato e demotivato. Accanto a lei ci sarà inoltre la guardia del corpo Mike che si dimostrerà abile nell’aiutare la donna che deve proteggere.
David Safier, già autore de “L’orribile karma della formica”, costruisce attorno all’immagine di una donna di potere un romanzo appassionante e al tempo stesso lieve e con un senso dell’umorismo sottile. È interessante poter immaginare quella che è la nuova vita della cancelliera tedesca così come stuzzicante la possibilità di conoscere la sua vita di coppia, i giochi di parole e scambi con l’adorato compagno di vita.
Più che davanti a un thriller, nonostante la presenza di un omicidio, ci troviamo davanti a un cozy mistery ovvero un sottotipo del genere investigativo in cui l’investigatore non è professionista e in cui omicidio e indagine avvengono in una comunità piccola e intima. Intorno ad Angela si muove la storia del paese, ricordi e passioni e intrighi, che la porterà alla soluzione del caso anche grazie alle sue doti da detective e al suo acume. Safier è abile nel riuscire a ritrarre una donna che ha negli anni rappresentato il maggior potere in una nuova vita e in una nuova visione che potremmo avere di lei. In più – sempre con arguzia – ha costruito attorno a lei scenari assolutamente plausibili.
Miss Merkel e l’omicidio nel castello è un romanzo giallo adatto a tutti i lettori che vogliono poter leggere un’opera d’arguzia e capace di strappare qualche sorriso. Il tutto è condito dallo stile piccato dell’autore che è possibile ritrovare in molte sue opere. Ora, provate voi a immaginare una Angela Merkel che sia un po’ meno politica e un po’ più simile a Jessica Fletcher.
Adriana Pasetto
Lo scrittore:
David Safier, nato nel 1966, è uno degli scrittori tedeschi di maggiore successo. I suoi romanzi sono stati bestseller internazionali. In particolare Miss Merkel e l’omicidio nel castello ha occupato le posizioni di testa delle classifiche per molti mesi. David Safier è anche autore televisivo: la sua serie Lolle è stata premiata negli Stati Uniti con l’Emmy Award. Safier vive a Brema, è sposato, ha due figli e un cane.