Maurizio de Giovanni – Fiori. Per i Bastardi di Pizzofalcone

1163

Maurizio de Giovanni esordisce nel 2005 con il celebre personaggio del commissario Ricciardi a cui dedica un ciclo di romanzi. Nel 2012 esce Il metodo del coccodrillo che introduce l’ispettore Lojacono, uno dei protagonisti della serie I Bastardi di Pizzofalcone.

Peppe Servillo, cantante, attore e compositore, debutta nel 1980 con il gruppo degli Avion Travel, di cui è da allora il frontman. Tra i film, ricordiamo Song’e Napule dei Manetti Bros (2013). Ha vinto il premio Ubu per lo spettacolo Le voci di
dentro di Eduardo De Filippo.

Già disponibile l’audiolibro al suo romanzo “Fiori. Per i Bastardi di Pizzofalcone”, letto da Beppe Servillo, edito da Emons, di cui vi riportiamo la trama:

Savio Niola, proprietario di uno storico chiosco di fiori, è stato ammazzato. L’anziano era molto amato nel quartiere, aiutava i giovani spingendoli a studiare, cercando di tenerli lontani da strade senza ritorno. Eppure è stato letteralmente massacrato. Chi può avere tanto odio, tanta rabbia in corpo da compiere un gesto simile? La pista della criminalità organizzata non convince i Bastardi, ancora una volta alle prese con un caso difficile…