Luca Crovi: Esperto Bibliocriminologo, Erudito e Investigatore di Misteri Letterari, è un abile Affabulatore e opera come Editor e Redattore alla Sergio Bonelli Editore. Per «il Giornale» presta la sua penna musicale e letteraria. Ha sceneggiato storie a fumetti da testi di Massimo Carlotto, Carlo Lucarelli, Andrea G. Pinketts e Joe R. Lansdale. Per Solferino ha curata l’antologia Giallo al cabaret, 2019 e realizzato assieme a Peppo Bianchessi Il libro segreto di Jules Verne, 2021, vincitore del Premio Nabokov 2021 nella Sezione Cool Guys.
Peppo Bianchessi: Abile nel trovare soluzioni creative quando non richieste, occasionalmente soffre di Oblomovismo, della Sindrome di Peter Pan e di quella di Münchhausen. Da Cyrano ha ereditato più che altro il naso. È di fede Kafkiana. Tra i suoi lavori ricordiamo Chinatown di Caparezza 2014, L’uomo che piantava gli alberi, di Jean Giono, 2016, Il Vermo con Aidan Chambers, 2017. Il grido del lupo di Melvin Burgess, 2017. La notte della balena con P. Baccalario, 2019.
Dopo il grande successo di Il libro segreto di Jules Verne, tornano le avventure degli illustri professori Bianchessi e Crovi. In libreria dal 12 maggio 2022, questa la sinossi:
Questa è una storia di pirati e naufraghi, di manoscritti e lettere ritrovate, di poliziotti e giocatori di cricket, di investigatori e illusionisti. Questa è la storia di Capitan Assassino e delle sue povere mogli, di Long John Silver e dei fratelli Morgue, dell’ultimo boia d’Inghilterra e degli Allahakbarries. Una storia su cui ha indagato Scotland Yard svelando segreti di Robert Louis Stevenson, Arthur Conan Doyle, Rudyard Kipling e Gilberth K. Chesterton.
Il ritrovamento del cadavere del famoso finanziere Alan Collins nella sua casa di campagna a Bibury, costringe Scotland Yard ad aprire un’inchiesta. L’uomo è morto su una poltrona del suo salotto tenendo in mano un grosso volume che potrebbe essere un favoloso inedito di Robert Louis Stevenson dedicato al pirata Long John Silver. La polizia decide di convocare due studiosi italiani, i celebri professori Bianchessi e Crovi, per far luce sul caso. I due confesseranno di essere stati contattati da Mr Collins e racconteranno agli inquirenti una serie di incredibili contatti fra Stevenson, Conan Doyle, Chesterton, Kipling e sveleranno ’esistenza di un misterioso club di scrittori fondato da James Barrie, per giocare a cricket e inventare nuove storie. Ma che legame esiste fra i misteriosi Allahakbarries e la morte di Mr Collins? E perché un’inedita avventura di Long John Silver può essere la chiave di questo segreto? Gli illustri professori Bianchessi e Crovi avranno le ore contate per risolvere questi enigmi ed evitare di finire nella più buia delle prigioni di Londra.