Piergiorgio Pulixi – La settima luna

661

Editore Rizzoli / Collana Nero
Anno 2022
Genere thriller
408 pagine – brossura e epub


“La settima luna” è la terza indagine che vede protagoniste le ispettrici Eva Croce e Mara Rais, e la seconda a cui si affianca il vicequestore Vito Strega. Proprio mentre stanno festeggiando la nascita della nuova unità investigativa sui crimini seriali, vengono convocati nel parco del Ticino dove è stato ritrovato il corpo senza vita di una ragazza con le mani legate dietro la schiena e una maschera bovina sul viso: la scena del crimine rimanda a un delitto avvenuto anni prima in Sardegna e nessuno meglio dei nostri protagonisti conosce quel caso che per loro è ancora un’ossessione. Aiutati dall’ispettore Pavan e dall’ispettrice Pontecorvo, i tre accettano la sfida contro un probabile emulatore.

Piergiorgio Pulixi ci regala un giallo costruito con grande maestria (e non sono affatto sorpresa!) in cui dissemina ad arte colpi di scena, indizi e false piste e nel quale, soprattutto, è abilissimo a far gravare sospetti su quasi tutti i personaggi facendo sentire al lettore il brivido delle indagini e della ricerca della verità, al passo con i protagonisti della storia.
Ma c’è molto di più. Mentre seguiamo la trama principale e i subplot, l’autore ci fa riflettere sull’eccessivo clamore mediatico, sulla TV del dolore e sulle trasmissioni trash che corrono il rischio di danneggiare il lavoro degli inquirenti e, principalmente, ci fa ragionare su cosa rimane “dopo” che l’aura dell’omicidio sparisce, su come può tornare alla normalità una cittadina, un’intera comunità travolta, suo malgrado, da un evento criminoso.

E ancora: Pulixi pone particolare cura nella descrizione psicologica dei personaggi e dei tormenti dell’animo ma, contemporaneamente, è capace di strappare sorrisi al lettore attraverso un’ironia intelligente e fine, resa sia dai dialoghi che dall’utilizzo di battute in vari dialetti: a voi il piacere di scoprirli e di sorridere, ché fa sempre bene. Non ultimo, è un libro in cui la tecnologia e la modernità delle tecniche investigative sono presenti ma fanno da ausilio e supporto a deduzioni e logica di una squadra che lavora con il cervello e che funziona nello stesso modo di un meccanismo perfetto: esattamente come, secondo me, dovrebbe essere un gran bel giallo. E questo lo è.

Francesca Mancini


Lo scrittore:
Piergiorgio Pulixi, nato a Cagliari nel 1982, è autore del ciclo poliziesco di Biagio Mazzeo, iniziato con Una brutta storia, e della serie thriller I canti del male. Per Rizzoli ha pubblicato Lo stupore della notte, L’isola delle anime (Premio Scerbanenco 2019) e Un colpo al cuore.