Jess Lourey – Tutti i nostri segreti

646

Editore La Corte Editore / Collana Underground
Anno 2022
Genere Thriller
280 pagine – brossura e epub
Traduzione di Federico Ghirardi


“Era pericoloso parlare a papà quand’era così, però.
Indossava la rabbia come fossero coltelli e tu non volevi che mirasse a te”.

Raramente mi è accaduto di leggere un romanzo così falsamente tranquillo e invece inquietante.
Qualcuno potrebbe obiettare: ma se è un giallo, è normale.
Eh no: la faccenda è molto più complessa.
In questa storia non ci sono omicidi, né poliziotti (almeno, quelli classici), né inseguimenti, né suspense, ma tutta l’atmosfera che si respira mette i brividi e fa accapponare la pelle.

Si parla di una famiglia tipo americana. Un paese nel Minnesota , come tanti. Un padre e una madre istruiti – entrambi laureati – che conducono una vita un po’ hippie. Solo la madre lavora come insegnante, mentre il padre si diletta in molti hobbies poco remunerativi tra cui la scultura, ma anche altri più misteriosi e forse poco leciti.
Si tengono a casa loro strane feste, affollate; ci sono frequentazioni curiose, come quella con Bauer, il poliziotto del paese, ambiguo e poco rassicurante nonostante la sua professione.

La coppia ha due figlie adolescenti, Sephie, quindicenne, e Cassie, la più giovane, voce narrante. Il romanzo parrebbe, in molte pagine, la narrazione della vita quotidiana di questa famigliola, tanto da domandarsi quali vicende tinte di giallo si possano nascondere in questi racconti di ordinaria quotidianità. Ma qui sta la bravura dell’autrice: qua e là trapelano piccoli (piccolissimi!) indizi che fanno supporre che la realtà non sia proprio così, ma impregnata di sottili paure, episodi apparentemente insignificanti.

Il padre beve e quando è alterato pare guardare Cassie con occhi “diversi”. Pare. Da qui le numerose fobie della figlia che la portano a dormire chiusa nell’armadio e a escogitare sistemi fantasiosi per impedirne l’ingresso in camera. Nella loro casa c’è una presenza oscura: la cantina, dove è proibito avventurarsi e sulla quale non si possono porre domande. Questo, naturalmente, accresce la curiosità delle ragazzine, specie della giovane Cassie.

Un giorno accade un fatto che turba la sonnolenta comunità: corre voce che un ragazzino, proveniente dalla zona più popolare del paese, sia stato sequestrato, forse stuprato? Le voci mormorano pure che il giovane sia tornato diverso, cambiato; non più lui. In realtà quasi nessuno sa che cosa sia veramente accaduto. Forse l’eccezione è il poliziotto Bauer? Che confabula spesso e volentieri con l’ambiguo padre delle ragazze, ma non lascia trapelare nulla. I personaggi che ruotano intorno a loro sono tutti ambigui: dal poliziotto sfuggente e negativo, al vicino di casa Goblin, una sorta di orco scorbutico, fino al professore di musica Connelly, bello e solare, ma guardato con sospetto per una sua probabile omosessualità. Gay, perciò possibile sequestratore di ragazzini? Intanto la vita scorre, con momenti normali – sempre più rari – e altri difficili.

Durante la lettura, tante domande si affollano nella mente.
Il padre è veramente l’orco che sembra, o è solamente un papà severo?
La madre non si accorge di ciò che le accade intorno, o finge e accetta tutto?
Sephie è la sua amata sorella / complice/ protettrice , o ha un’altra faccia?
Certi fatti accadono davvero, o sono solo nella mente della ragazzina?

Interrogativi che premono nella mente del lettore, che sente il bisogno di capire che cosa stia succedendo: è un mondo normale, quello di cui si legge, o uno in cui il “male” ha preso campo e si sta a poco a poco divorando tutto e tutti? Ai lettori la scoperta, anzi: le scoperte.
Romanzo, come ho ho già affermato, molto singolare e inquietante; ben scritto, con uno stile semplice e diretto, quasi…aulico in certi passaggi, ma che in altri riesce a trasmettere a chi legge la giusta curiosità e la giusta dose di angoscia.
Romanzo tutto costruito su suggestioni. Ottima lettura estiva, ispirata a una storia vera che sconvolse la cittadina in cui è cresciuta l’autrice.

Rosy Volta


La scrittrice:
Jess Lourey scrive di segreti. È un’autrice di svariati bestseller, nominata ai premi Agatha, Anthony e Lefty, e si occupa di narrativa poliziesca, realismo magico, young adult e saggistica. È professoressa ordinaria di scrittura creativa e sociologia ed è relatrice di TEDx. Il suo sito è www.jessicalourey.com