S.A. Cosby – Legittima Vendetta

549

Editore Rizzoli
Anno 2023
Genere Thriller
372 pagine – brossura e epub


Un thriller avvincente che non lascia scampo…in tutti i sensi. Un romanzo che si impossessa (letteralmente) della tua attenzione sin dalla prima pagina e ti trascina in un mondo oscuro, violento, tiranno a cui nessuno, lettore compreso, è in grado di sottrarsi, costretto nelle spire di una trama che lascia senza fiato fino all’ultima pagina.

Ike Randolph è uscito di prigione da quindici lunghi anni, ha deciso di comportarsi correttamente, di dedicarsi a una vita onesta lontana dalla violenza del passato. La vita non è semplice per un uomo con la fedina penale, sporca, in una cittadina dove tutti si conoscono e con l’aggravante di avere la pelle scura. Quando un ufficiale di polizia si presenta alla sua porta la paura di una aggressione “legalizzata” viene spazzata via dal dolore straziante, devastante dell’uccisione del figlio. Un figlio amato ma non compreso, fonte di vergogna per esser gay e per aver scelto di avere un compagno con cui condividere la vita e con il quale ha trovato l’abbraccio nella morte. L’incontro al funerale con il padre del compagno del figlio Buddy Lee, anche lui ex galeotto, crea una spirale di eventi sempre più ritmata.

Ike e Buddy Lee, due ex detenuti con poco altro in comune oltre a un passato criminale e l’amore per i loro figli morti, si uniscono nel loro disperato desiderio di vendetta. Nella loro ricerca per fare meglio per i loro figli nella morte rispetto a quanto hanno fatto nella vita, affronteranno i propri pregiudizi sui loro figli e l’uno sull’altro, mentre scagliano vendetta su coloro che hanno ucciso i loro figli.

Il romanzo nasconde sotto la trama noir ben strutturata, solida e credibile, una linea narrativa incentrata sul pregiudizio non solo razziale ma anche sessuale. Un padre nero, uno bianco, due figli gay: una storia di paternità, famiglia, razza e omofobia e di un’amicizia nata dalla vendetta e dal bisogno di riscatto. Entrambi i padri non avevano accettato la “diversità” dei loro figli, li avevano allontanati perché avevano paura di quello che la loro mente non volveva capire: l’amore è a prescindere da razza, sesso e legami famigliari.

La forza della narrativa Noir di Cosby sta nella caratterizzazione dei personaggi, lo sviluppo emotivo, intellettuale che subiscono al procedere della trama, i rapporti che si instaurano, che si saldano pagina dopo pagina, la consapevolezza di dover porre rimedio a un torto che non è quello dell’omicidio, ma uno più grave, più subdolo: quello dell’abbandono di un padre, l’aver posto un pregiudizio al si sopra dell’essere genitore e dei doveri che questo comporta. La certezza di essere arrivati troppo tardi per chiedere un perdono che non avrà mai risposta e da questo il desiderio di fare un ultimo gesto per restituire ai figli la dignità che gli è stata sottratta.

Questa è una lettura focalizzata interamente sul personaggio, cruda e assolutamente avvincente, brutale e violenta, ma allo stesso tempo impregnata di sentimento, di amore (prima negato e poi profuso nell’attuare la vendetta). La trama è una perfetta combinazione di azione, suspense e colpi di scena. Cosby sa come dosare il ritmo dell’intreccio, come piegare la trama per creare la giusta attesa, alternando momenti di tensione mozzafiato a pause in cui i personaggi si sviluppano e le relazioni si approfondiscono. Fondamentale è il contrasto, ma allo stesso tempo la similitudine, di due padri che con i loro errori, incertezze e sensi di colpa cercano di fare un ultimo gesto, forse disperato, per non sprofondare nel baratro infinito del senso di colpa.

“Legittima Vendetta” è un romanzo che rimane impresso per molto tempo. S.A. Cosby dimostra di essere un maestro nel creare storie coinvolgenti e personaggi indimenticabili. Se amate i thriller che vi tengono svegli la notte, non potete perdervi questo libro. Consiglio vivamente “Legittima Vendetta” a tutti coloro che cercano un’avventura emozionante, maestosamente scritta e con un messaggio sociale potente.

Matteo Bordoni


Lo scrittore:
S.A. Cosby originario della Virginia, ha vinto l’Anthony Award, il Barry Award e il Macavity Award con Legittima vendetta e il Los Angeles Times Book Prize con Deserto d’asfalto (2021).