Jorge Molist – Promettimi che sarai libero

2296

Per la collana La Gaja Scienza, Longanesi propone, in uscita per il 26 aprile 2012, un thriller storico che si svolge nella Barcellona della Santa Inquisizione e tratta l’avventura di un ragazzo che lotta per la libertà. Il romanzo è uscito nel 2011 in Spagna e ha venduto più di 200.000 copie in pochi mesi.
Per chi dovesse partecipare alla Fiera del Libro di Torino, lo scrittore sarà disponibile per interviste venerdì 11 maggio.
La trama di Longanesi è questa:
È una limpida mattina dell’anno del Signore 1484 e Joan Serra sta giocando a indovinare le forme delle nuvole che macchiano il cielo. Più in basso, una sagoma ben più minacciosa solca il limpido mare della cala di Llafranc: una galea corsara sta per assaltare il piccolo borgo di pescatori in cui Joan è nato, dodici anni prima. Suo padre, Ramón, muore difendendo la famiglia dagli assalitori, ma non riesce a impedire il rapimento della moglie e della figlia. Le sue ultime parole sono indirizzate al maggiore dei figli maschi, Joan: «Promettimi che sarai libero…»
Straziato dal dolore e dalla rabbia, Joan è costretto a cercare fortuna a Barcellona, dove insieme al fratello minore viene accolto in un convento di frati. Grazie a un mercante che li ha presi in simpatia, Joan trova lavoro in una nota bottega di amanuensi e rilegatori, ignaro delle insidie nascoste tra le eleganti lettere che tanto lo affascinano. Un fascino insidioso pari a quello delle strade variopinte e chiassose della città, dove Joan conosce Anna, figlia di un orafo ebreo, e se ne innamora perdutamente. Un amore che equivale a una condanna in un mondo in cui le barriere sociali ed economiche sembrano invalicabili e dove la morsa del Santo Offizio si stringe, sempre più feroce, attorno ai pochi, profondissimi affetti che Joan si è conquistato, mettendo a rischio la sua stessa vita e la promessa che si è impegnato a onorare…
Tra colpi di scena, snodi inaspettati e personaggi indimenticabili, un romanzo che narra di libri e della lotta di un uomo per la libertà.
Jorge Molist si è laureato in ingegneria industriale e ha conseguito un master in direzione d’impresa. Ha lavorato per grandi multinazionali, dove ha ricoperto ruoli di responsabilità anche fuori dalla Spagna, negli Stati Uniti e in diversi Paesi europei.
Nel 2000 pubblica Los muros de Jericó, seguito nel 2003 da Presagio, accolti con entusiasmo dal pubblico e dalla critica. Un successo riconfermato da El anillo nel 2004 e da La reina oculta nel 2007, vincitore del Premio Alfonso X per il romanzo storico. Dal 2008 si dedica professionalmente alla scrittura.