Clive Cussler, uno dei rari scrittori in cui vita e fiction s’intrecciano in modo indissolubile, ha fondato la NUMA (National Underwater and Marine Agency), una società che si occupa del recupero di navi e aerei scomparsi in circostanze misteriose, e trasposto nei suoi romanzi – tutti best seller nella classifica del New York Times – la propria straordinaria esperienza di cacciatore di emozioni. Cussler ha venduto in Italia sette milioni di copie.
In libreria dal 6 settembre, il nuovo romanzo, pubblicato da Longanesi, la cui trama è la seguente:
Nell’America di inizio secolo, Isaac Bell, trentacinquenne di bell’aspetto, dai modi gentili ma decisi, ultimo rampollo di una ricchissima famiglia di banchieri, ha scelto la strana carriera dell’investigatore/cacciatore di taglie. E nel suo mestiere è il più bravo. Solo lui dunque può catturare il terribile “Macellaio”, un bandito spietato che rapina le banche senza lasciare traccia né testimoni, visto che uccide chiunque incroci la sua strada… Unico indizio: il mezzo usato dal Macellaio per spostarsi sulle strade americane, il treno. Mentre una donna misteriosa cerca di fermarlo, Bell inizia a farsi un’idea di chi si nasconda dietro i mille travestimenti del Macellaio…
I romanzi di Cussler pubblicati con Longanesi sono davvero tanti…se volete dare un’occhiata, questo è il Link.