Bruno Morchio – Lo spaventapasseri

3803

Editore Garzanti Collana Narratori moderni
Anno 2013
256 pagine – rilegato con sovracopertina

[divider]

spaventaUn cellulare che squilla nella notte, una voce irriconoscibile e poche taglienti parole: una minaccia di morte. Cesare Almansi, avvocato di successo, ha da poco deciso di entrare in politica quando sono iniziate ad arrivare queste misteriose telefonate. C’è solo una persona a cui può rivolgersi: il suo vecchio amico del liceo, il detective Bacci Pagano. Sono passati anni da quel lontano ’68 e dai cortei a cui i due partecipavano per le vie di Genova, trascinati dall’idea di cambiare il mondo puntando su valori diversi, quasi rivoluzionari. Valori in cui Cesare crede ancora e che ha trasferito nella nuova avventura elettorale. Ora qualcuno vuole fermarlo, anche se l’avvocato non ha idea di chi possa essere. Nessuna pista per Bacci Pagano che inizia a indagare nell’intricato sistema di potere dei partiti e dei favori per ottenere voti. Eppure su quel fronte tutto si risolve in buco nell’acqua. L’investigatore dei carruggi avrebbe bisogno del suo intuito infallibile, ma per la prima volta nella sua carriera, è distratto da qualcosa, o meglio da qualcuno: Lou, la responsabile dell’ufficio stampa di Almansi, capelli biondi e occhi azzurri come due squarci feroci di cielo. Bacci Pagano rimane invischiato in una relazione fatta di tira e molla, di passione e di fughe improvvise. Quando l’indagine porta a galla una verità che viene dal passato, il detective deve fare i conti con una terribile notte di trent’anni prima. Una notte che lui e Cesare volevano dimenticare.

Bacci Pagano è tornato!
Bacci Pagano è, nel vasto panorama degli investigatori “Noir” italiani, uno dei miei preferiti.E non perché sia genovese come la sottoscritta( genovese di ..adozione); anche se devo ammettere che la conoscenza dei luoghi dove di svolgono le storie aiuta molto ad “entrare” nelle vicende.
I romanzi di Bruno Morchio, psicologo genovese, non si possono definire thriller, di quelli che ti tengono col fiato sospeso e ti mandano in circolo scariche di adrenalina; sono però avvincenti, di scorrevole lettura, senza scene truculente. Densi di umanità, e di una sottile malinconia che mi incanta. Ed hanno una loro originalità, che li rende diversi da ogni altro finora da me letto.
Bacci Pagano, disilluso dalla vita; tormentato quanto basta; definito da una delle sue donne , in uno dei precedenti romanzi “analfabeta dei sentimenti” in questa storia si innamora! E qui sta il diverso, perché la vicenda gialla segue i canoni di tutte quelle raccontate da Morchio , con protagonista il nostro investigatore. Questa volta seguiamo le avventure di Bacci, che aiuta un vecchio amico candidato Senatore a capire chi lo minaccia, e come sempre ci immergiamo nell’atmosfera della sua città, i carrugi, le creuze , i locali tipici del centro storico, i personaggi caratteristici.
La vicenda, che parte senza grosse emozioni, ci porta a cavallo di passato e presente, negli ambienti della politica, e presto ci cattura.
C’è una donna intrigante, Lou, responsabile dell’Ufficio stampa del futuro Senatore, misteriosa, che lo attrae dal primo momento e che vivrà con lui una storia alterna: passione, diffidenza, delusioni.
L’atmosfera pre-elettorale è narrata ottimamente , come pure la storia d’amore; del resto Bruno Morchio è un profondo conoscitore non solo della sua città ( per la quale si “coglie”tra le righe il profondo affetto), ma anche dei sentimenti e dell’animo umano.
Il finale è mozzafiato. Lascia aperte delle possibilità di un seguito o no? Ai lettori la scelta.
Un romanzo a cui io assegnerei un “ottimo”, e che conferma Morchio come affermato autore di Noir di qualità.

Rosy

[divider]
Lo scrittore:
Bruno Morchio( Genova , 1954) è uno scrittore e psicologo italiano. E’ autore di romanzi di genere Noir mediterraneo. Oltre ai vari romanzi con protagonista l’investigatore privato Bacci Pagano, ha scritto vari racconti ed un romanzo, “Il profumo delle bugie” ( 2012) in cui narra le vicende di una famiglia alto-borghese .