Editore Longanesi – La Gaja Scienza
Genere Thriller
Anno 2014
368 pagine – ebook
Traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani
[divider]
Romanzo d’esordio per Koethi Zan, avvocato con esperienza quindicinale nel settore delle case di produzione cinematografiche, televisive, teatrali e, recentemente, presso MTV. Proposto da Longanesi fra le novità del 2014, si presenta fin dalle prime pagine come una struttura a tratti lacunosa e con insufficiente personalità dei personaggi, in particolar modo le ragazze rapite. Il fatto che siano state segregate e torturate per parecchio tempo non è una giustificazione dato che Sarah e Jennifer avevano paura della loro stessa ombra già prima del sequestro.
Giusto essere prudenti, per carità, ma le regole che si danno le due inseparabili amiche, prima di affrontare il college, ha del maniacale.
La prosa, complice l’uso del passato remoto per tutto il corso della narrazione, risulta appesantita quanto un mobile barocco in una casa moderna. Questo non è certo di aiuto e va a peggiorare la penuria dei dialoghi dai quali mi sarei aspettato un approfondimento psicologico sia delle ragazze, sia del rapitore, sia dei complici o presunti tali.
Poche sono le emozioni che suscita e non sono neanche all’altezza delle tematiche trattate. L’autrice non è stata in grado di coinvolgere il lettore che dovrebbe provare sentimenti di vero odio verso Jack Derber e di solidarietà nei confronti delle rapite; badate bene ciò non è imputabile alla insensibilità di chi legge, questo compito è affidato allo scrittore e credetemi vi sono autori e autrici che hanno fatto vibrare le corde della paura nel lettore che, chiudendo il libro, si sente attanagliato dall’angoscia.
L’intreccio narrativo è debole, vi sono delle illogicità che lasciano a dir poco perplessi: a Sarah viene assegnato un agente del FBI come guardia del corpo e poi questo la lascia sola libera di cacciarsi nella tana del lupo.
Poi, ciliegina sulla torta, a pochi passi dal finale, questa inaspettata postilla dell’Editore che rivolgendosi direttamente alle lettrici e lettori li invita a mettersi alla prova e ad avere il coraggio di andare fino in fondo per scoprire lo sconvolgente finale che non bisogna rivelare a nessuno.
Suggerisco alla scrittrice di leggere Agatha Christie, sempre che non lo abbia già fatto.
Aurelio
[divider]
Koethi Zan è nata in un piccolo villaggio dell’Alabama e si è poi trasferita a New York per frequentare l’università. Per oltre quindici anni ha svolto la professione di avvocato presso gli uffici legali di case di produzione cinematografiche, televisive, teatrali e, recentemente, presso MTV. Attualmente vive nello stato di New York col marito e le figlie. Dopo, il suo romanzo d’esordio, è stato tradotto in oltre 20 Paesi. Già uscito in Inghilterra e in Germania, è stato per parecchie settimane nella top ten. Pubblicato da poco negli Stati Uniti, ha conquistato critica e lettori e sta per diventare una serie televisiva.