Andrea Fazioli – Il giudice e la rondine

5311

giurongrandeAndrea Fazioli è già passato su Contorni di noir, in occasione dell’uscita del suo romanzo “Uno splendido inganno”, pubblicato da Guanda nel 2013. Prima ancora, sempre con la stessa casa editrice erano usciti “L’uomo senza casa” nel 2008 per il quale ha vinto il Premio Stresa, “Come rapinare una banca svizzera” nel 2009 e “La sparizione” nel 2010, Premio La Fenice Europa.

Per l’editore Dadò ha pubblicato nel 2005 Chi muore si rivede. In edizione tascabile, i suoi romanzi sono offerti dalla casa editrice TEA. In Germania, escono per BTB Verlag (Randomhouse); le edizioni Plaisir du Lire hanno tradotto in francese Chi muore si rivede ; prossimamente sono previste traduzioni in altre lingue. Suoi racconti si trovano in antologie, giornali e riviste.
Il suo sito è http://www.andreafazioli.ch/

Questa volta, per Guanda – Collana Microcosmi, un concentrato noir di 128 pagine nelle librerie dal 18 giugno 2014:

All’inizio sembra un caso come gli altri. Elia Contini, l’investigatore già protagonista di quattro romanzi di Andrea Fazioli, deve tenere d’occhio un uomo su incarico della moglie. Il solito marito fedifrago? Niente affatto. Mario Madocchi, ex giudice allontanato dalla magistratura, è alle prese con qualcosa di più oscuro. Alice, sua moglie, vuole capire che cosa stia succedendo.
Sulla scena del Canton Ticino, fra città di lago e paesi di montagna, Contini si muove seguendo il suo fiuto più che la logica. Lavora a Lugano ma ogni sera rientra in montagna, dove cammina a lungo nei boschi. È pieno di debiti, d’incertezze sentimentali… ma quando fiuta una pista non la molla, a costo di rischiare in prima persona. Così, sullo sfondo di una splendida primavera che diventa estate, ricostruisce una storia di traffici loschi, ricatti, paure nascoste in un cassetto.
La sottile ironia, che tocca di striscio personaggi e situazioni, non nasconde l’inquietudine di questo racconto teso e ricco di atmosfera. Sotto la superficie di un paesaggio lindo e quasi in miniatura, esistono tutte le tipologie delle debolezze umane, fino al balenare di un crimine.