Luca Bortone nasce nel 1986 a Lugano, città che adora al punto da ambientarci i propri romanzi. È sposato con Chiara e padre di una splendida figlia di nome Sofia Anna. Appassionato di pallanuoto, tiro con l’arco, scrittura creativa e lettura, nel 2010 consegue un Bachelor in Scienze della Comunicazione presso la prestigiosa Università di Zurigo, diploma poi affinato da un Master in Corporate Communication ottenuto due anni dopo all’Università della Svizzera Italiana.
Durante gli studi ha collaborato con il giornale universitario indipendente L’universo, del quale ha assunto la vicedirezione nel biennio 2011-2012, vincendo anche un Credit Suisse Award for Excellent Writing grazie a un editoriale sulla vita in carcere. Dopo gli studi ha lavorato per Illustrazione Ticinese – in quegli anni la rivista familiare più letta del Cantone – e per un’agenzia di comunicazione e PR con sedi in diverse regioni della Svizzera. Attualmente è Assistente di Direzione presso una delle più importanti aziende ticinesi. Membro attivo dell’Associazione degli Scrittori Svizzeri di lingua Italiana (ASSI), nel 2014 ha esordito nel mondo editoriale con il thriller Land Grabbing, al quale ha fatto seguito Per mia figlia, entrambi pubblicati dalla Panesi Edizioni.
Come volontario, si occupa di organizzare e coordinare le attività di comunicazione e marketing dei Lugano Pallanuoto Sharks.
Dal 31 luglio in esclusiva digitale eLit per HarperCollins Italia, “Irreprensibili” – acquistabile su Amazon – di cui vi riportiamo la sinossi:
Giunta sulla scena del delitto, l’ispettrice Giulia Sassi intuisce subito la gravità della situazione. Malgrado l’efferatezza, l’assassino non ha lasciato tracce e gli investigatori brancolano nel buio, costretti tra l’altro a subire una notevole pressione mediatica, che aumenta con il ritrovamento di un secondo cadavere, a pochi giorni di distanza. Il modus operandi è identico e subito lo scenario si complica: a Lugano opera un serial killer metodico e preciso.
A prima vista le vittime, che in breve salgono a quattro, non hanno nulla in comune, a parte l’apparente candore. Una serie di fallimenti nelle indagini mette in crisi Giulia e lo spettro dell’inadeguatezza inizia a pretendere il suo scotto.
Le tensioni crescono e ingigantiscono il nervosismo già inasprito dall’afa che ha reso irrespirabile l’aria della città. Possibile che qualcuno voglia la morte di irreprensibili cittadini di una tranquilla città sul lago?