Marina Di Guardo – La memoria dei corpi

1656

Editore Mondadori / Collana: Omnibus italiani
Anno 2019
Genere Thriller
264 pagine – rilegato e ebook

[divider] [/divider]

Giorgio Saveri è un uomo che ha accumulato solo delusioni dal genere femminile, ogni donna della sua vita infatti ha finito per mentirgli. Tutte, tranne Agnese, la domestica che da sempre lavora per la sua famiglia, l’ha visto crescere dandogli tutto l’amore di una madre.
La sua vita da ex avvocato procede nella più completa monotonia, fino a quando inaspettatamente conosce Giulia, donna bellissima, affascinante e soprattutto enigmatica. I due iniziano una relazione, ma i comportamenti di Giulia sono sempre più strani e incomprensibili.
Inoltre, nello stesso momento iniziano a susseguirsi strane sparizioni di giovani donne, e il giorno in cui scompare anche Agnese per Giorgio è un vero colpo al cuore.

Dopo “Com’è giusto che sia”, Marina Di Guardo torna con un nuovo thriller, affascinante e da cui è difficile staccarsi.
Quello che inizia come un romanzo d’amore, caratterizzato dalla conoscenza tra Giorgio e Giulia in cui la passione è travolgente, si sviluppa invece come un thriller a tutti gli effetti dalle sfumature noir.
Marina Di Guardo con uno stile fluido e tra i più scorrevoli, struttura una storia di grande introspezione, attraverso un viaggio nella mente, nei ricordi e nel passato dei protagonisti.
Ognuno di loro è tratteggiato perfettamente nei dettagli, ma soprattutto sono tutti avvolti da un alone di mistero, non li si riesce a comprendere fino in fondo, ma attraverso la loro storia si arrivano a capire le ragioni dei loro comportamenti nel presente.
Le loro emozioni e i loro sentimenti coinvolgono al massimo il lettore, senza togliere suspense e tensione alla storia, che si fa sempre più intrigante ad ogni pagina.
Tre sono i personaggi principali: Giorgio, che ci racconta la storia, e due figure femminili, Giulia e Marta.
Giulia è di una bellezza mozzafiato, seducente e ipnotica, e sicuramente non racconta tutta la verità. Marta è l’ex compagna di scuola di Giorgio, innamorata di lui dai tempi del liceo. Il suo animo è puro e innocente, e il confronto tra le due è un chiodo fisso per Giorgio.
Il confine tra “bene” e “male” in questo romanzo è molto sottile e la palla della verità continua a passare nelle mani di un protagonista all’altro, mantenendo in questo modo il livello di curiosità elevato.
“La memoria dei corpi” non delude gli amanti del genere thriller, con una storia semplice ma al tempo stesso profonda, avvincente e che sa sempre sorprendere.
L’autrice infatti semina piccoli indizi tra un capitolo e l’altro, importanti ma al tempo stesso fuorvianti, tanto che è impossibile non rimanere colpiti dal finale!

Laura e Chiara RIcciardi – Sister’s books

[divider] [/divider]

La scrittrice:
Marina Di Guardo, novarese di nascita e cremonese di adozione, ha pubblicato per Nulla Die i romanzi L’inganno della seduzione e Non mi spezzi le ali; per Feltrinelli, nella collana digitale Zoom, il thriller Bambole gemelle e per Delos Books il racconto horror Frozen bodies