Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca 2019: i semifinalisti

1167

[divider] [/divider]

Il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival è nato nel 2007 per mano dello scrittore Paolo Roversi, che ne è tuttora direttore artistico e punto di riferimento. Anno dopo anno questa manifestazione è diventata un luogo di ritrovo per i maggiori autori di crime italiani e stranieri, un tempo lungo tre giorni in cui è possibile conoscere, confrontarsi e approfondire questa passione per la letteratura di genere che trova sempre maggiori proseliti tra i lettori.

Il festival può essere descritto come una tre giorni all’insegna della cultura in una dimensione familiare, come quella di una piccola cittadina come Suzzara, in cui gli autori, tra presentazioni, tavole rotonde, workshop di scrittura creativa, aperitivi e pranzi, racconteranno i loro romanzi, si confronteranno col pubblico sul loro modo di scrivere, sulle trame e personaggi.”

Altro importante proposito del festival è quello di creare un legame tra il luogo che lo ospita con le sue tradizioni culturali e gastronomiche e la letteratura alimentando un’atmosfera professionale e conviviale.
Quest’anno il NebbiaGialla si è svolto nei giorni dall’1 al 3 febbraio con l’avvicendarsi di molteplici autori, ognuno con qualità particolari e caratteristiche proprie.

“Il palcoscenico del Festival diventa sempre più ricco e variegato. Oltre 30 le voci che si sono alternate nella tre giorni più noir dell’anno. Tra gli altri, Carlo Lucarelli, Marcello Simoni, Gino Vignali, Valerio Varesi, Roberto Costantini, Alice Basso, Bruno Morchio, Alessandro Meluzzi, Elisabetta Cametti, Giampaolo Simi, Romano De Marco.
Quest’anno sono stati sei gli ospiti internazionali: l’indiano Abir Mukherjee, l’inglese B.A. Paris, la svedese Hanna Lindberg, la francese Johana Gustawsson, l’australiano Tim Baker e lo scozzese Stuart MacBride.”

All’interno del festival, oltre al “Premio NebbiaGialla per racconti inediti” realizzato in collaborazione con il Giallo Mondadori, la decima edizione del “Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca per romanzi editi”.
E’ di questi giorni la notizia dei sedici finalisti per i romanzi editi, che nel corso del mese di giugno arriveranno a quattro fino alla premiazione che avverrà a settembre a Suzzara.
Ecco a voi i nomi e vinca il migliore!
(elencati in ordine alfabetico di casa editrice)

DEAPLANETA – E. Pandiani – Polvere
LA CORTE – A. Lanzetta – I figli del male
ECLISSI – A.Allocca – Chimica impura
FANUCCI – C. Pelagotti – Tempo da lupi
GIUNTI – G. Paoli – La fragilità degli angeli
FRASSINELLI – V. Varesi – La paura nell’anima
HARPERCOLLINS – R. Rubino – 331 metri al secondo
LAURANA – P. Panzacchi – Il pranzo della domenica
LEONE – F. Limardi – La porta del buio
MARSILIO – A. Petrella – Fragile è la notte
NERI POZZA – F. Villani – Nel peggiore dei modi
PIEMME – A.Paolacci, P. Ronco – Nuvole barocche
SELLERIO – G.M. Costa – Stella o croce
SOLFERINO – G. Vignali – La chiave di tutto
SONZOGNO – R. Teruzzi – Non si uccide per amore
SPERLING&KUPFER – M. Poletti – Splendida giornata per un funerale

fonte: www.nebbiagialla.eu