Elda Lanza – La ragazza senza nome

1444

Editore Salani / Collana Romanzo
Anno 2020
Genere Thriller
224 pagine – brossura e epub


Elda Lanza ci ha purtroppo lasciati lo scorso novembre ma ha fatto in tempo a seguire questo romanzo, curarlo e rivederlo, lasciando a noi lettori il suo ultimo grande dono: un nuovo caso della serie Max Gilardi.
Il corpo di una giovane e bellissima ragazza viene ritrovato nella roggia di Sanpietro, riverso nel canalone: nessuno sa chi sia e non risultano denunce di scomparsa che possano ricondurre alla sua identità. L’ultima persona ad averla vista viva è Beatrice Longoni che l’ha accolta in casa propria durante una notte oscura e travagliata. Prima di sparire nuovamente, la ragazza le ha raccontato la sua storia e la Longoni decide di rivelarla all’avvocato Max Gilardi; un vero e proprio agguato però, metterà a tacere la donna per sempre. Cosa si nasconde dietro queste due morti? Quale può essere il collegamento?

La scia di sangue intanto si allunga, sembra che chiunque abbia avvicinato la misteriosa giovane si trovi in pericolo di vita, così Gilardi decide di indagare e tentare di arrestare l’inspiegabile catena di omicidi, solo all’apparenza priva di senso. Il nostro amato avvocato si mostra ancora una volta capace di trovare il bandolo della matassa in un groviglio di insidie e depistaggi. E’ un uomo leale e onesto, circondato da persone generose ed empatiche come lui che non si tireranno indietro e faranno qualunque cosa per aiutarlo a risolvere il caso.
Vero e falso si intrecciano senza sosta tra le righe di questo giallo affascinante, caratterizzato da personaggi messi a dura prova da un destino che sa essere feroce e inatteso. Gilardi è senza dubbio protagonista ma l’autrice lascia ampio spazio alla storia della giovane vittima, ricomponendo il suo passato e rivelando tutte le carte solo alla fine del romanzo, in un epilogo struggente che porta alla luce una realtà crudele che Elda Lanza sa raccontare con delicatezza e sensibilità straordinarie.

La scrittrice costruisce ancora una volta con mano accorta e innata eleganza un giallo capace di incantare, non solo per l’umanità dei personaggi ma anche per l’atmosfera carica di pathos che avvolge il lettore: la potenza della vita, come quella della morte, buca i fogli e arriva diretta. In poco più di duecento pagine è riuscita a sviluppare, accanto alla trama principale, diversi sub-plot abilmente intrecciati e numerosi colpi di scena ben incastonati. La scrittura è garbata e ricercata senza essere leziosa, i capitoli scorrono veloci e stuzzicano la curiosità. Molto curata anche l’ambientazione: i profumi, i colori e i dettagli, danno la sensazione di trovarsi a Napoli e nei vari luoghi in cui viaggeranno i personaggi.
Grazie di tutto, signora del giallo.

Francesca Mancini


La scrittrice:
Elda Lanza è nota al grande pubblico come prima presentatrice della televisione italiana. È stata giornalista, scrittrice, esperta di comunicazione e docente di Storia del costume. Amata dai lettori per i romanzi gialli che hanno per protagonista Max Gilardi, è stata anche autrice di molti altri romanzi. Nel giugno 2014 è stata insignita del titolo di Commendatore al merito della Repubblica Italiana dal presidente Napolitano.