Greer Hendricks e Sarah Pekkanen – Le amiche che volevi

1052

Editore Piemme
Anno 2020
Genere giallo psicologico
416 pagine – brossura e epub
Traduzione di Giada Fattoretto


Le Amiche, con la A maiuscola.
Quelle speciali, che danno un nuovo senso alla tua vita.
Ma lo sono poi davvero?

A questa domanda da un milione di dollari rispondono le due autrici del romanzo, Greer Hendricks e Sarah Pekkanen, regalandoci una storia a quattro mani veramente intrigante.
Quante Shay Miller ci saranno nel mondo?
Trentenne, single, che si riduce a rivolgersi ai siti on line di appuntamenti. Non ha un lavoro che la soddisfi, e che sia consono alla sua preparazione. Non ha amiche. E a quell’età, in quella situazione, si ha bisogno di avere un gruppo di amiche a cui appartenere, con il quale avere cose in comune, dialogo, confidenze.
Per la verità un amico vero lo avrebbe avuto, Sean, con cui divideva l’appartamentino (era anche segretamente innamorata di lui…), ma l’uomo da poco l’ha invitata a lasciare la casa, perché ha una nuova compagna!
Una vita fallimentare a 360 gradi, si direbbe, a cui si aggiunge la ciliegina sulla torta, uno sfortunato giorno: mentre Shay attende la metropolitana, vede una bella ragazza suicidarsi, gettandosi sotto il treno. Shay ne resta sconvolta – chi non lo sarebbe – e ancor di più quando trova una catenina con ciondolo, perso dalla suicida.
La raccoglie, e da qui partirà un’avventura terribile, che cambierà totalmente il corso della sua vita.
Ma la storia è ambigua, e inizia in modo idilliaco.

Infatti Shay conosce casualmente due sorelle, Cassandra e Jane, che sono esattamente il suo opposto. E, soprattutto, sono tutto ciò che lei vorrebbe essere. Bellissime, eleganti, sempre impeccabili; hanno un lavoro di successo, bella casa, amiche.
In breve Shay si vede come trascinata in un vortice: la coinvolgono nel loro gruppo “esclusivo”; le fanno cambiare look; le trovano una casa, un lavoro.
Shay è travolta dalla loro amicizia, dalle loro gentilezze. Che gioia inaspettata, essere finalmente come aveva sempre immaginato, nei suoi sogni più fantasiosi. Cosa ha fatto, per meritare improvvisamente tanta fortuna?
Lo capirà a poco a poco, purtroppo. A sue spese.

Parallelamente alla storia di Shay, infatti, seguiamo le vicende del gruppo di “amiche”, e per il lettore non è subito facile comprendere il perché di certi movimenti. Le loro azioni sembrano talvolta scollegate fra loro, ed è, questo, l’unico appunto che da lettrice potrei fare a questo bel romanzo.
Ciascuna di queste giovani donne ha comportamenti ambigui, non sempre facili da seguire e da collegare all’insieme della storia.
Solo da un certo momento in poi, con l’incalzare degli eventi in cui – come si suol dire – le maglie della rete si stringono, tutti i tasselli del puzzle combaceranno alla perfezione, e si comprenderà come nessuna di quelle azioni, di quei momenti, fosse casuale!
Il dramma è che con noi lo capirà anche la protagonista, e sarà ancora in tempo a correre ai ripari? E soprattutto, ne sarà in grado? La mite e perdente ragazza dovrà sfoderare artigli insospettati, soprattutto grazie ad un suo hobby che lascio ai lettori scoprire.

Insieme a tutto il resto, naturalmente.
Dirò soltanto che le autrici , con una bravura fuori dal comune, perché non credo sia facile la scrittura a quattro mani, e due teste, ci trascinano letteralmente in una vicenda angosciosa e apparentemente senza sbocchi, con un bel finale, che conclude degnamente la storia. E’ una storia, questa, che mi è piaciuta perché strutturata in modo diverso dai soliti gialli. Non ha scene di violenza, non fisica almeno, ma quella psicologica ha un suo peso, eccome.
Qualche volta l’ingenuità della protagonista darebbe la tentazione di scuoterla, perché noi lettori abbiamo già subodorato dove le perfide amiche andranno a parare…ma è bello scoprire a poco a poco come farà lei ad aprire gli occhi.
Romanzo scorrevolissimo, sorretto da un ottimo stile di scrittura, che coinvolge al massimo il lettore.
La narrazione su più piani temporali – almeno tre – nulla toglie al fascino della vicenda, anzi, è ciò che ci guiderà attraverso i labirinti di questa storia di vendette, rancori, perfidie sottili. Da leggere!

Rosy Volta


Le scrittrici:
Sarah Pekkanen e Greer Hendricks, americane, sono rispettivamente una famosa autrice di romanzi e la sua editor di lunghissima data. Insieme, duo inedito quanto vincente, hanno deciso di scrivere un thriller psicologico: il risultato è stato uno dei più grandi successi dell’anno in America, venduto in trentacinque Paesi per cifre altissime e opzionato per il cinema da Amblin Entertainment.